Come+fare+in+casa+un+torrone+al+cioccolato+e+Nutella+morbido
ricettasprint
/come-fare-casa-torrone-cioccolato-nutella-morbido/amp/

Come fare in casa un torrone al cioccolato e Nutella morbido

Torrone cioccolato e Nutella, una goduria per il palato che riscalda l’anima. Ma come si prepara? Come fare in casa un torrone al cioccolato e Nutella morbido?

 

 

Fare in casa il torrone è molto semplice basta seguire le giuste indicazioni e procedere delicatamente. Il gioco è fatto in poco tempo, forse sarà più quello che dovrà riposare che il procedimento da adottare a richiedere del tempo. Ma vediamo come è possibile realizzarne uno al cioccolato e Nutella e che sia morbido.

Come fare in casa un torrone al cioccolato e Nutella morbido

ti piacerebbe anche:Ecco il torrone al cioccolato più buono che abbiate mai assaggiato: si prepara così

ti piacerebbe anche:Torrone dei Morti | Ecco perché si prepara | La curiosa storia e ricetta

Ingredienti

  • 300 g cioccolato fondente
  • 200 g cioccolato bianco
  • 250 g cioccolato al latte
  • 300 g Nutella
  • 300 g nocciole

ti piacerebbe anche:Torrone dei morti fatto col Bimby, piĂą veloce e esageratamente buono

ti piacerebbe anche:Torrone classico alle mandorle | Ricetta veloce in 10 minuti

Come fare in casa un torrone al cioccolato e Nutella morbido. Procedimento

cioccolato fondente

Per prima cosa tostiamo le nocciole e lasciamole cuocere per 10 minuti in padella antiaderente. Chiaramente muoveremo spesso la padella per impedire che si brucino. Prendiamo lo stampo che decideremo di utilizzare ed imburriamo. Prendiamo adesso le tre tipologie di cioccolato e separatamente procediamo a scioglierle. Il metodo lo sceglieremo in base alle nostre esigenze, che possa essere al microonde o a bagnomaria. Spennelliamo lo stampo con il cioccolato fondente, realizzando uno strato spesso quanto basta.

Come si prepara in casa  il torrone al cioccolato e Nutella morbido

cioccolato bianco

Mettiamolo nel frigorifero e facciamolo indurire per circa 15 minuti. Prendiamo il cioccolato al latte e bianco e mescoliamoli insieme alla Nutella ed aggiungiamo le nocciole. Riempiamo lo stampo e sbattiamolo sul tavolo per sciogliere eventuali bolle. Mettiamolo in frigorifero per circa 30 minuti. Ricopriamo con il restante cioccolato fondente e rimettiamo in frigo per almeno tre ore. Prima di servire tiriamo fuori dal frigo 20 minuti e poi tagliamo. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

glassa al cioccolato
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

1 ora ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

2 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

2 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerĂ  una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

3 ore ago
  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

3 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica in poche mosse, stasera niente pizza, ma con questa farai un figurone

Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…

4 ore ago