Come+fare+dei+croccantissimi+grissini+torinesi%2C+provali+con+il+prosciutto
ricettasprint
/come-fare-dei-croccantissimi-grissini-torinesi-provali-con-il-prosciutto/amp/
Finger Food

Come fare dei croccantissimi grissini torinesi, provali con il prosciutto

Come fare dei croccantissimi grissini torinesi, provali con il prosciutto e vedrai che gusterai uno snack mai visto prima.

I grissini torinesi, gustati con il prosciutto, una bontà che non ha eguali, uno snack salutare e senza indugi dobbiamo assolutamente provare la ricetta originale. Questa che vi proponiamo. Possono essere fatti di vari tipi, vari gusti, come al pomodoro, olive, mandorle ecc, ma questa ricetta originale le batte tutte.

Come fare dei croccantissimi grissini torinesi, provali con il prosciutto

Non ci vuole molto tempo è più lungo spiegare il procedimento che metterlo in pratica e per questo possiamo anche provare a farli adesso. Puntare alla perfezione non è possibile perchè l bellezza è proprio in una forma non perfetta. Ciò che conta è la bontà!

Grissini torinesi

Un procedimento semplice per un risultato eccellente. Oggi la ricetta è quella ei grissini torinesi nella loro versione originale. Il livello di difficoltà è medio ed il costo molto basso. Un’oretta e mezza circa e i nostri grissini saranno intavola. Attenderemo solo il riposo di due ore per la lievitazione, ma possiamo anticiparla perciò prepariamoli la mattina per la sera.

Ingredienti

600g Farina
400 ml Acqua
100 g Olio extravergine d’oliva
60 g Lievito di birra fresco
1 cucchiaino di miele
12 g Sale

Come fare dei croccantissimi grissini torinesi, provali con il prosciutto. Procedimento

Sciogliamo il lievito nell’acqua e uniamo l’olio extravergine di oliva, malto, miele e metà dose di farina. Impastiamo bene e realizzeremo un impasto molle. Aggiungiamo il sale e il resto della farina. L’impasto sarà elastico e liscio, andremo a coprirlo con una pellicola trasparente e lo lasceremo lievitare per 2 ore. Terminato il tempo di lievitazione, stendiamo l’impasto, o meglio, tiriamolo formando un triangolo.

leggi anche:Grissini facilissimi all’origano e parmigiano senza lievito, snack perfetto pronto in 10 minuti

Come fare i grissini torinesi

Prendiamo i due lembi e ripieghiamolo su se stesso. Ripetiamo l’operazione per due volte. Spennelliamo con olio e copriamo con carta trasparente e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Stendiamo di nuovo l’impasto realizzando un rettangolo e tagliamo i filoncini. Arrotoliamoli nella farina di mais e allunghiamoli con le mani. Mettiamoli su una teglia da forno e cuociamo a 200° per circa 8 minuti. Sforniamo, raffreddiamo e serviamo.

leggi anche:Treccine di sfoglia farcite che ti faranno dimenticare i soliti grissini, un antipasto in 10 minuti

leggi anche:Grissini di grano saraceno con crema di gianduia e castagne | Irresistibili

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Mai più un agnello al forno con le patate troppo secco: se lo prepari in anticipo hai un vantaggio che altri non hanno

Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…

35 minuti ago
  • Dolci

La frolla per la pastiera si rompeva sempre, ma da quando mi aiuta la mia amica di Fuorigrotta non più: aggiungi questo e sei a posto

Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…

1 ora ago
  • Dolci

La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake al cioccolato ultra leggeri ed extra buoni

La mia colazione è diventata un sogno, ne posso mangiare anche due di questi pancake…

2 ore ago
  • News

Influenza di stagione con febbre altissima? Bevi subito questo, meglio di ogni medicina

Durante le ultime settimane, molte persone hanno accusato sintomi legati all’influenza, come febbre alta e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le cotolette di pollo avanzate ieri non le ho mica buttate, col sugo alla pizzaiola sono tornate tenere e ancora più buone!

Ho trasformato le cotolette di pollo avanzate di ieri in una cena per stasera favolosa,…

3 ore ago