Come fare delle cozze, un piatto raffinato e buonissimo, che decorerà di gusto e freschezza la nostra tavola imbandita.
I frutti di mare più semplice ed economici da provare che regalano un sapore unico ad ogni ricetta, mangiate da sole oppure con la pasta. Oggi vediamo le cozze preparate il tutto in modo davvero delicato, molto sfizioso che si prepara in poco tempo.
Andremo a creare una piccola gratinatura sopra le nostre cozze per organizzare questo aperitivo, antipasto, o semplicemente un piatto sfizioso da mettere al centro tavola aromatizzato e gradevolmente profumato grazie anche alla presenza del prezzemolo. Si prepara in poco tempo perché le cozze si cuociono davvero in men che non si dica.
Le cozze sono un piatto economico e noi con questa ricetta lo renderemo raffinato e particolare.
Ovviamente dovremmo pulire per bene le cozze e sciacquarle. Io ripropongo il metodo di ricetta sprint che è davvero semplice ma soprattutto permette di pulire bene la cozza che si sa, necessita di una pulizia approfondita per evitare di compromettere le normali funzionalità dell’organismo. Il passaggio principale è quello di eliminare la barbetta che fuoriesce dalle valve tirando verso l’esterno. A questo punto dovremmo aprire le cozze delicatamente con un coltellino e aprendole dovremmo far si che il frutto rimanga integro e ben attaccato al guscio. Conserviamo l’acqua e filtriamo con il colino.
leggi anche:La zuppa di cozze più buona che c’è, una mezz’ora e la cena è pronta
Una volta che avremo aperto le cozze, mettiamole su una teglia rivestita con carta forno e a parte iniziamo a preparare l’impanatura mettendo in un recipiente il pangrattato il formaggio grattugiato il prezzemolo tritato scorza di limone, lo spicchio d’aglio tritato un po’ di pepe e aggiungiamo tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Uniamo adesso circa 100 g di acqua delle cozze che avremo filtrato e mescoliamo tutto rendendo il composto omogeneo e con un cucchiaio versiamolo sulle cozze che avremmo posizionato sulla teglia. 200° per 12 minuti in forno nel ripiano alto e poi tre minuti alla potenza massima con il grill. Sforniamo e gustiamole calde, sono fantastiche.
leggi anche:Cozze sequestrate, diossina al loro interno: dove è successo
leggi anche:Cozze fritte all’aglio, tutto il profumo del mare in un involucro croccante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…