Come+fare+il+brodo+vegetale%2C+la+ricetta+salvacena+e+salvatutto+ideale+anche+per+risotti
ricettasprint
/come-fare-il-brodo-vegetale-la-ricetta-salvacena-e-salvatutto-ideale-anche-per-risotti/amp/
Primo piatto

Come fare il brodo vegetale, la ricetta salvacena e salvatutto ideale anche per risotti

Le verdure giuste e le dosi giuste: ecco come nasce il vero brodo vegetale salvacena , una preparazione base che serve in tutte le cucine

Minestre, zuppe e risotti hanno tutte in comune un elemento: il brodo vegetale, una delle ricette base nella nostra cucina. Sono preparazioni base salvacena che stanno bene con tutto, perché naturali e saporite, a patto di cucinarle nella maniera giusta.

brodo vegetale salvacena ricettasorint

Tutto quello che ci serve sono le verdire, tante verdure: carote, cipolle, sedano e patate non mancano mai. Ma se aggiungiamo anche zucchine e pomodori abbiamo fatto centro. Un po’ di profumo con il prezzemolo, l’alloro o altre erbe sapore con il pepe in grani ed ecco un brodo vegetale perfetto e nutriente. Molto meglio del dado.

Brodo vegetale, conservarlo è facile come prepararlo

Come conservare il brodo di verdure se come in questo caso ne abbiamo preparato più di quello che serve? Dopo averlo filtrato lo possiamo mettere in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, tenendolo lì per una settimana. In alternativa lo congeliamo in vaschettine più piccole oppure direttamente nelle vaschette per i cubetti di ghiaccio.

Ingredienti:
3 litri di acqua fredda

2 patate medie
2 zucchine
4 pomodori rossi
2 carote
3 cipolle bianche
2 coste di sedano
1 mazzetto di prezzemolo
pepe in grani q.b.
sale fino q.b.

Preparazione  passo passo brodo

brodo vegetale salvacena ricettasorint

La parte più lunga del lavoro è la pulizia delle verdure, cominciamo da quella. Sbucciamo le patate, le carote e le cipolle. Le prime due le tagliamo a pezzi, le altre solamente a metà.
Laviamo e puliamo anche le coste di sedano e le zucchine, poi le tagliamo a a fettine. Immergiamo i pomodori per 30 secondi in un pentolino con acqua calda, li tiriamo su e rimuoviamo la pelle. Quindi li tagliamo in quattro parti.

brodo vegetale salvacena ricettasprint

Prendiamo una pentola grande, la riempiamo con l’acqua e poi aggiungiamo tutte le verdure tagliate insieme ad una presa di sale e al alcuni ciuffi di prezzemolo con i loro gambi. Completiamo con un pugno di pepe in grani, accendiamo a fiamma moderata e facciamo arrivare ad ebollizione.

Da quel momento calcoliamo ancora un’ora, abbassando leggermente la fiamma. Passato quel tempo assaggiamo per capire se manca sale e nel caso lo aggiungiamo. Quando il brodo è prono, tiriamo via le verdure che serviremo come contorno, perché non si butta via niente. Il liquido invece lo filtriamo con un colino per usarlo in purezza.
Il brodo di verdure è pronto, ora tocca noi decidere come usarlo.
brodo vegetale salvacenaricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

28 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

58 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

1 ora ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

3 ore ago