Come+fare+il+pesto+perfetto+calibrando+tutti+gli+ingredienti
ricettasprint
/come-fare-il-pesto-perfetto-calibrando-tutti-gli-ingredienti/amp/
condimenti

Come fare il pesto perfetto calibrando tutti gli ingredienti

Come fare il pesto perfetto calibrando tutti gli ingredienti senza sbagliare il dosaggio è condendo la pasta alla perfezione.

Il pesto è uno dei condimenti più amati in cucina per due motivi fondamentali, il primo la freschezza del basilico e del sapore che regala ai nostri primi piatti, in secondo luogo la praticità perché esistono una serie di marche di pesti già fatti che risultano essere davvero gustosi e si adattano a qualsiasi gusto difatti ritroveremo con e senza aglio.

Come fare il pesto perfetto calibrando tutti gli ingredienti

Ma se volessimo preparare in casa del pesto come possiamo fare per non eccedere in qualche ingrediente quindi alterare il suo sapore? Nel testo quanto segue staremo ad indicare per bene quelli che sono tutti gli ingredienti con il giusto dosaggio per andare a realizzare un pesto perfetto E perfettamente calibrato.

Come fare il pesto Perfetto

Seguite passaggio per passaggio e soprattutto siate fedeli al dosaggio degli ingredienti che vi proponiamo. Proviamo?

Ingredienti

  • 50 g basilico
  • aglio uno spicchio
  • 10 pinoli
  • 40 g formaggio grattugiato preferibilmente parmigiano
  • 65 ml di olio extravergine di oliva
  • 10 g di pecorino

Come fare il pesto perfetto calibrando tutti gli ingredienti. Procedimento

come ho detto sopra il segreto sta appunto nel procedimento e nell’essere fedeli alle quantità scritte in ricetta riguardante appunto gli ingredienti del pesto.il pesto alla genovese e la ricetta come dicevamo più gettonata ed oggi vi proponiamo quella originale anche se in issa sono previsti due spicchi di aglio invece noi abbiamo messo soltanto uno. Non ho voluto esagerare con l’olio ma mi sono mantenuta un po’ più bassa nelle dosi per renderlo cremoso ma non troppo oleoso. Prendiamo un recipiente e mettiamo all’interno delle foglie di basilico fresco ben lavate ed asciugate. Aggiungiamo il parmigiano, il pecorino, uno spicchio di aglio tritato e i pinoli. Saliamo a piacere e aggiungiamo metà dose dell’olio perciò se negli ingredienti troviamo 60 ml o 65 ml andremo a metterne circa una trentina.

leggi anche:Linguine con pesto e gamberi, la combo bizzarra dal sapore sorprendente

Come fare il pesto perfetto calibrando tutti gli ingredienti

Iniziamo a frullare il tutto con un frullatore ad immersione oppure all’interno di un mixer e procediamo fino a quando non vedremo che il composto si sarà quasi del tutto uniformato. Quando gli ingredienti saranno stati tutti ridotta crema metteremo il resto dell’olio e continueremo a mescolare e a questo punto il nostro pesto sarà pronto e sarà perfettamente calibrato. Questo procedimento è chiaramente quello più rapido ma secondo la tradizione il pesto si prepara con il mortaio. Più tempo ma più fedeltà alla tradizione ma c’è comunque una differenza che sta nella consistenza perché nel frullatore il pesto sarà più cremoso invece se lavorato con il mortaio il basilico sarà più amarognolo e il risultato non sarà così cremoso.

leggi anche:Fettuccine al pesto con fagiolini e primo sale, incredibile cosa mangerai in soli 10 minuti

leggi anche:Orecchiette allo scoglio con pesto di alghe, delizioso capolavoro gastronomico per veri intenditori

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

21 minuti ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

51 minuti ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

1 ora ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

2 ore ago
  • Dolci

Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…

2 ore ago
  • News

Besciamella avanzata come si conserva? Nei ristoranti lo fanno sempre

Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…

3 ore ago