Come+fare+il+vero+brodo+di+carne+per+tutte+le+preparazioni+io+ci+metto+un+ingrediente+segreto
ricettasprint
/come-fare-il-vero-brodo-di-carne-per-tutte-le-preparazioni-io-ci-metto-un-ingrediente-segreto/amp/
Primo piatto

Come fare il vero brodo di carne per tutte le preparazioni io ci metto un ingrediente segreto

Ci siamo è arrivato il momento di coccolarsi in casa con piatti caldi e succulenti, io faccio il brodo di carne.

Si non vedevo l’ora di preparare qualche ricetta calda brodosa da mangiare con il cucchiaio, che devi soffiare prima di portarla alla bocca. Ebbene si il brodo di carne è tutto questo, caldo, buono, appagante e fa molto bene, se poi aggiungete anche un osso di ginocchio conterrà anche il collagene, che come sappiamo tutte per noi donne e fondamentale. Ci sono Stars del cinema che bevono solo brodi di ossa, perché sono ricchi di collagene. Noi non faremo un brodo di collagene ma uno altrettanto utile e buono, che ci farà’ bene proprio a tutto.

Come fare un buon brodo di carne perché aggiungere un osso

E una ricetta che dovete tenere cara perché nella nostra tradizione italiana non c’è Natale se non facciamo un bel brodo di carne. Veniamo al dunque cosa occorre per preparare questo buonissimo piatto invernale scalda cuore

Ingredienti dose per 4 persone

200 g di carne di manzo

200 g di vitella

Un sovracoscio di pollo

Un osso di ginocchio

Una foglia di alloro

Un chido di garofano

la scorsa di un limone

Una costa di sedano

2 carote

5 pomodorini

1 cipolla

2 patate

Sale.

PREPARAZIONE PER IL BRODO DELLA TRADIZIONE

Per iniziare prendete tutti pezzi di carne che avete comprato, controllateli se hanno viscere e piume, di solito il pollo può avere quest’ultime, disfatevene con la fiamma del fornello, questo e’ il metodo più antico utilizzato dalle nonne.

Con la carne tutta pronta, prendete una pentola grande all’interno oltre alla carne e all’osso, mettete le carote spellate, la costa del sedano, la cipolla sbucciata, le foglie di alloro, il chiodo di garofano, la scorsa del limone ben lavata, i pomodorini e per le patate non e’ ancora il momento.

Aggiungete l’acqua a coprire tutti gli ingredienti e aggiustate di sale, gli odori chiaramente verranno a galla, ma e normale. Accendete sotto il fornello, portate a bollore eliminate con una schiumarola, la schiuma che verrà in superficie e lasciate cuocere per almeno 2 e ore e mezza coperto. Quando saranno trascorse 2 ore incorporate le patate sbucciate dividetele a metà e lasciatele cuocere per ancora 30 minuti.

Ci siamo il brodo e pronto per essere bevuto così anche da solo o per cuocerci la pasta.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: carne da brodo già  bollita in avanzo, ci fai delle polpettine croccantissime

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:brodo vegetale fatti in casa, la ricetta base che ti servirà per molte ricette

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

8 minuti ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

1 ora ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

3 ore ago