Come+fare+la+torta+di+mele+%7C+ricetta+classica
ricettasprint
/come-fare-la-torta-di-mele-ricetta-classica/amp/
Dolci

Come fare la torta di mele | ricetta classica

La torta di mele è il dolce più anziano che c’è non so da quale anno risale, una ricetta come questa è certo che, oltre ad essere la torta più facile da fare per il suo procedimento, è anche la più semplice per via che è fatta di solo pochissimi ingredienti reperibili sempre nella cucina, le mele sono il frutto che si mantiene di più, possono stare anche mesi nel cestino della frutta, si asciugano ma non marciscono, infatti la torta di mele è il dolce anche da ripiego se me lo concedete, quando abbiamo esagerato a comprare le mele e ci siamo stancati di mangiarle, viene sempre in mente l’idea di fare una bella torta di mele, buona e che piace a tutti. Ecco perchè la torta di mele è la torta delle nonne, perchè le nonne non sprecano mai niente e quando la facciamo anche noi questa cosa, sono certa che loro sono felici.

Insomma ritornando a come fare la torta di mele ve lo spiego qui di seguito, vi elenco prima gli ingredienti e poi vi dico come fare.

INGREDIENTI

  • Due mele
  • 130 ml di olio di semi
  • 130 m di latte
  • 250 farina 00
  • 250 g di zucchero
  • una bustina di lievito vanigliato
  • limone q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Come fare la torta di mele ricetta classica procedimento

La prima cosa da fare e pelare le mele tagliarle a spicchi quasi tutti uguali direi e disporli in una ciotolina, strizzateci su il succo del limone. Iniziate dalle uova con lo zucchero, sbattetele fino ad ottenere un bel composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina, meglio se setacciata, (se non avete un setaccio va bene anche un passino)  unite il latte, l’olio, la scorza del limone grattugiato e per ultimo il lievito.

Amalgamate bene tutti gli ingredienti ottenete un bell’impasto compatto, rovesciate il tutto in una tortiera da 22 cm di diametro, che avrete foderato con della carta da forno e disponete sulla superficie tutti i spicchi di mela a raggiera.

Infornate a forno preriscaldato a 180 C  per 40 minuti e una volta spento il forno lasciate riposare per cinque minuti la torta di mele a forno caldo e chiuso. Toglietela dal forno lasciatela raffreddare e prima di servirla cospargetela con lo zucchero a velo.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

28 minuti ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

57 minuti ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A cena risparmio ed accontento tutti con le uova in zuppa come le faceva mia nonna

Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…

3 ore ago