Come+fare+la+zuccata+o+cucuzzata+siciliana+%7C+Ricetta+facilissima+della+nonna
ricettasprint
/come-fare-la-zuccata-o-cucuzzata-siciliana-ricetta-facilissima-della-nonna/amp/
Dolci

Come fare la zuccata o cucuzzata siciliana | Ricetta facilissima della nonna

come fare la zuccata o cucuzzata siciliana ricettasprint

Vi spieghiamo oggi come fare la zuccata o cucuzzata siciliana, con la ricetta facilissima della nonna che vi consegnerà una confettura particolare, densa e perfetta per farcire ed anche ingrediente per la realizzazione di un perfetto gelo ovvero il tipico budino siciliano alla frutta.

Questa preparazione ha radici molto antiche e prende spunto dalla tradizione gastronomica di questa regione piena di prodotti eccellenti e gustosi. Anche se il nome potrebbe trarre in inganno, per realizzarla non serve la zucca! L’ingrediente principale infatti è la zucchina lunga, un ortaggio tipico siciliano dal sapore delicato e quasi dolce, perfetto per ricette dolci e salate e dunque dal sapore molto versatile. Probabilmente una confettura a base di zucchina vi farà storcere il naso, ma in realtà vi conquisterà per la sua dolcezza, la sua perfezione ed il suo strepitoso profumo. Non vi resta che sperimentare questa facilissima ricetta della nonna e gustare questa prelibatezza di altri tempi!

Potrebbe piacerti anche: Gelo di limone | Una tipica ricetta siciliana davvero golosa
Oppure: Gelo d’arancia | La vera ricetta della tradizione siciliana

Ingredienti

700 gr di zucchina lunga siciliana
500 gr di zucchero semolato
Vasetti sterilizzati q.b.

Preparazione della zuccata

Per realizzare questa preparazione, iniziate lavando molto bene la zucchina. Eliminate la parte bianca e spugnosa interna con i semi, tagliando il resto a pezzi. Cuocetela a fuoco dolce quel tanto che basta ad ammorbidirla. Scolatela bene, poi trasferitela in un colapasta e posizionate sotto un recipiente per raccogliere l’acqua di vegetazione. Dovrà restare in frigorifero così per circa ventiquattro ore, in modo da perdere quanta più umidità possibile.

Trascorso il tempo necessario versatela in un mixer e azionate a più riprese tritandola grossolanamente. Versatela nuovamente in una pentola e fate cuocere nuovamente a fuoco dolce mescolando continuamente per evitare che si attacchi o si bruci. Trascorsi circa dieci minuti aggiungete lo zucchero e proseguite la cottura come una confettura tradizionale. Mescolate fino a raggiungere la densità giusta, eliminando la schiuma che dovesse formarsi in superficie.

Al termine travasate nei vasetti sterilizzati e procedete come di consueto: tappate ermeticamente e riponete a testa in giù in un luogo al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura fino al momento di consumarla. Sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta al cioccolato morbidissima, non sporco nulla in cucina e metto tutto in forno

Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…

13 minuti ago
  • News

Famoso marchio di tè richiama numerosi lotti, c’è una sostanza potenzialmente nociva al suo interno

Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…

43 minuti ago
  • Dolci

Questa volta il casatiello dolce lo faccio senza glutine e lattosio, accontento tutti e non mi tocca prepararne due

Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…

1 ora ago
  • News

Acqua prima del caffè serve davvero? Fanno tutti lo stesso errore

Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…

2 ore ago
  • Dolci

Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…

2 ore ago
  • Dolci

Conosci il Parrozzo abruzzese? Una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, perfetta con la ricetta originale!

Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…

3 ore ago