Come+fare+le+penne+fume%26%238217%3B+anni+80+in+poche+mosse%2C+facili+veloci+e+super+economiche
ricettasprint
/come-fare-le-penne-fume-anni-80-in-poche-mosse-facili-veloci-e-super-economiche/amp/
Primo piatto

Come fare le penne fume’ anni 80 in poche mosse, facili veloci e super economiche

Volete mangiare un classico intramontabile della cucina nostrana che piace a tutti. Allora preparate le penne fume’ anni 80 in poche mosse ed è subito festa

Vi servono poco ingredienti e tutti facilmente reperibili per preparare un primo piatto dal fascino irresistibile in pochissimi minuti. Succulento e alleggerito in modo speciale, questa è la vivanda da leccarsi i baffi che tutti vogliono mangiare anche più volte durante la stessa giornata. E come dargli torto?

Come fare le penne fume’ anni 80 in poche mosse, facili veloci e super economiche ricettasprint

Ricche di sapore e assolutamente fantastiche, questa prelibatezza piace proprio a tutti: anche ai bambini. E poi è anche molto più leggera di quello che si può pensare se è cucinate come indicato sotto. Allacciate il grembiule, perciò, e tornate giovani facendo un salto indietro nel tempo. La spensieratezza vi sta aspettando! Rivivete quindi le emozioni di quegli anni indimenticabili che sono rimasti impressi nella memoria di tutti noi, e starete subito meglio. Nutriente e saporita, questa è la prelibatezza last minute facilissima da fare che anche chi non sa cucinare può preparare, ed è sempre talmente buona che nessuno osa dirgli di no.

Penne fume’ anni 80 in poche mosse: succulenti e saporite

Cremosi e saporiti, così fatti sono graditi proprio a tutti: bambini compresi. Rimettetevi dunque in forze con un primo piatto imperdibile e stupefacente che non vi da fin dal primo assaggio tutte le energie per andare avanti e affrontare la giornata più torrida. Serviteli con una fetta di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta nel condimento che rimane nella scodella una volta terminata la pasta, ed è subito un successone! Insomma, si tratta di una prelibatezza talmente buona che è sempre il momento giusto per mangiarne almeno una porzione: per un pranzo in famiglia, una cena con amici o anche una pausa pranzo golosa.

  • Ingredienti
  • 1 scalogno
  • 30 g di panna liquida
  • 160 g di penne
  • sale e pepe macinato sul momento q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • 50 g di pancetta affumicata
  • 80 g di passata di pomodoro
  • olio evo grezzo q.b.

Penne fume’ anni 80 in poche mosse, procedimento

In una padella antiaderente con un filo d’olio fate appassire lo scalogno mondata sminuzzata assieme alla pancetta tritata. Aggiustate di pepe e unite la passata di pomodoro e la panna. Emulsionate tutti gli ingredienti con cura per avere un condimento uniforme.

Leggi anche: Caramelle di Halloween più costose, lo zucchero scarseggia

Come fare le penne fume’ anni 80 in poche mosse, facili veloci e super economiche. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Cassone riminese, la vera ricetta delle piadinerie di una volta

Lessate la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e saltatela qualche istante con il condimento nella padella. Insaporite con il formaggio grattugiato e servite immediatamente.

Leggi anche: Con una scatola di fagioli e qualche foglia di bieta, guarda che contorno prepari

Come fare le penne fume’ anni 80 in poche mosse, facili veloci e super economiche. Foto di ricettasprint
Come fare le penne fume’ anni 80 in poche mosse, facili veloci e super economiche. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

39 minuti ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

1 ora ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

2 ore ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

3 ore ago