Come+fare+le+pesche+sciroppate%3A+approfittiamo+ora+che+%C3%A8+estate%2C+sono+veramente+deliziose
ricettasprint
/come-fare-le-pesche-sciroppate-approfittiamo-ora-che-e-estate-sono-veramente-deliziose/amp/
conserve

Come fare le pesche sciroppate: approfittiamo ora che è estate, sono veramente deliziose

Le pesche sciroppate sono una delle conserve più golose e sfiziose che puoi fare in casa: oggi ti insegno come realizzarle in modo semplice per avere un tocco d’estate in dispensa sempre pronto all’occorrenza.

Perfette da mangiare così con il loro sciroppo, ma anche per guarnire gelati, crostate e tutto ciò che ti piace.

Come fare le pesche sciroppate ricettasprint

Le pesche sciroppate sono l’asso nella manica da sfoderare quando hai ospiti e ti manca il dessert: una pallina di gelato alla vaniglia e qualche biscottino, ecco servito il dolce al cucchiaio perfetto.

La ricetta della nonna super facile per avere a disposizione tutto l’anno la più golosa frutta estiva

Invece di acquistarle, le faremo in casa: le nostre pesche sciroppate con tanta buona frutta fresca di stagione, saranno la sorpresa con cui incanterai i tuoi commensali. Deliziose e golosissime, profumate di dolcezza, non trovano mai resistenza sia nei grandi che nei bambini e regaleranno un pizzico di sana bontà alla tua tavola in qualunque circostanza. Vediamo subito insieme cosa occorre per realizzarle: pochissimi ingredienti ed i tuoi barattoli saranno già pronti per essere conservati o assaggiati!

Potrebbe piacerti anche: Marmellata di albicocche senza zucchero, il tuo tocco d’estate per colazioni e dolci in leggerezza

Ingredienti

1 kg di pesche gialle
Mezzo litro d’acqua
300 gr di zucchero semolato
Una bacca di vaniglia

Preparazione delle pesche sciroppate fatte in casa

Per realizzare questa dolcissima conserva in casa la prima cosa da fare è lavare molto bene le pesche. Asciugatele, sbucciatele e tagliatele a spicchi. Versate gli spicchi nei barattolini sterilizzati, poi mettete da parte. A questo punto versate l’acqua in una pentola, aggiungete la bacca di vaniglia a pezzetti e lo zucchero ed accendete a fuoco dolce. Portate a bollore e cuocete per circa 7/8 minuti mescolando continuamente in modo da ottenere uno sciroppo fluido e chiaro.

Fatto ciò versate lo sciroppo bollente nei vasetti filtrandolo, in modo da ricoprire completamente gli spicchi di pesca. Posizionate un pressello in ogni vasetto, poi chiudetelo ermeticamente e pastorizzate. In questo modo le pesche resteranno ben immerse nello sciroppo e si conserveranno meglio.

Una volta pastorizzate e creato il sottovuoto, potete conservarle in un luogo asciutto e buio fino a sei mesi. Una volta aperte invece dovrete consumare le vostre pesche sciroppate nel giro di una settimana, conservandole in frigorifero.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

12 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

42 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago