Come+fare+un+plum-cake+al+cioccolato+morbidissimo.+La+ricetta+da+inzuppo
ricettasprint
/come-fare-un-plum-cake-al-cioccolato-morbidissimo-la-ricetta-da-inzuppo/amp/

Come fare un plum-cake al cioccolato morbidissimo. La ricetta da inzuppo

Come fare un plum-cake al cioccolato morbidissimo. La ricetta da inzuppo per una colazione super buona.

Partiamo dalla colazione per dare lo sprint necessario alla nostra giornata. Il momento più importante dove dobbiamo portare in tavola alimenti nutrienti genuini che diano al nostro corpo la giusta carica per iniziare soprattutto quando siamo provati o dal troppo caldo come nei mesi estivi, soprattutto quest’anno, oppure quando siamo provati da troppo stress che spesso si preannuncia dopo un inverno carico di lavoro o di studio.

Come fare un plum-cake al cioccolato morbidissimo. La ricetta da inzuppo

La migliore colazione è quella, per chi piace il latte, dell’inzuppo che siano biscotti o plum-cake come in questo caso. Il plum-cake deve essere decisamente morbido e il gusto di cioccolato lo rende davvero una colazione da Re. Per ottenere un plum-cake che sia alto e soffice dobbiamo tenere presente le giuste quantità che andremo ad indicare il ricetta e soprattutto il giusto procedimento.

Plum-cake al cioccolato morbidissimo

Il segreto del plum-cake al cioccolato morbidissimo e, come dicevamo, nelle giuste quantità degli ingredienti e ricordiamo che utilizzeremo il lievito per dolci che hanno levitazione istantanea, pertanto questo plum-cake si prepari la davvero in men che non si dica.

Ingredienti

  • 50 g cacao amaro
  • 260 g di farina
  • 130 ml di latte
  • 120 ml di olio di semi
  • 180 g di zucchero
  • tre uova
  • lievito per dolci una bustina

Come fare un plum-cake al cioccolato morbidissimo. La ricetta da inzuppo. Procedimento

Procediamo con la preparazione del nostro pancake al cioccolato morbidissimo iniziando a lavorare all’interno di un recipiente da bordi alti, dentro il quale lavoreremo tutti gli ingredienti, partendo dalle uova insieme allo zucchero e con l’aiuto delle fruste elettriche realizzeremo un composto spumoso e gonfio. Mentre continuiamo a lavorare con le fruste elettriche aggiungiamo a filo l’olio necessario previsto in ricetta e facciamo la stessa cosa con l’altro elemento liquidò, ovvero il latte e che sia aggiunto sempre pian piano, a filo. Una volta terminato di aggiungere i due liquidi passiamo alla farina che setacceremo prima e poi aggiungeremo a pioggia lavorando sempre con lo sbattitore senza fermarci. Proseguiamo allo stesso modo con il lievito e continuiamo a mescolare e facciamo lo stesso anche con il cacao amaro e lavoriamo il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che non abbia all’interno la presenza di grumi.

leggi anche:Plum-cake al pomodoro, la ricetta salata con l’ingrediente saporito

Come fare il plum-cake al cioccolato morbidissimo

Possiamo arricchire il plum-cake anche aggiungendo dei pezzettini di cioccolato preferibilmente fondente, ma nella lista degli ingredienti non l’ho messo perché possiamo decidere noi se aggiungerlo oppure no. Possiamo anche sostituire i pezzi di cioccolato con della frutta secca come ad esempio dei pezzettini di mandorle o la granella di nocciole, ma questo resta sempre una decisione facoltativa in base ai gusti e alle esigenze personali. Detto questo, sarà arrivato il momento di cuocere il nostro plum-cake perciò prendiamo lo stampo adatto, lo sporchiamo di olio e lo infariniamo ed inforniamo a 180° cuocendo per 45 minuti. Nel caso utilizzeremo il forno ventilato abbassiamo la temperatura a 170°.una volta sfornato il nostro pancake potremmo raffreddarlo e gustarlo spolverando con zucchero a velo oppure no, anche questo elemento facoltativo che dipenderà dal vostro gradimento. Buona colazione e buona merenda a tutti.

leggi anche:Plum-cake al pomodoro, la ricetta salata con l’ingrediente saporito

leggi anche:Plum-cake cheto con cioccolato fondente e ricotta, leggero e buono

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

6 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

1 ora ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

2 ore ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

3 ore ago