Li faccio così i sandwich, basta con i soliti ripieni, sono il TOP li faccio spesso per cena, croccanti e super filanti, impossibile non lasciarsi tentare.
Oggi to voglio suggerire i sandwich così, una ricettina speciale, invece del solito prosciutto e sottiletta, questi si farciscono con spinaci, fiordilatte, prosciutto cotto e scamorza, un ripieno super ricco che non deluderà nessuno.
In pochissimi minuti riuscirai nell’intento che ne dici vuoi provarci? Sarà di sicuro una cena speciale che non ti deluderà, abbiamo scelto il fiordilatte, che a differenza della mozzarella rilascia meno liquidi. Vediamo insieme la ricetta qui sotto.
Per la preparazione dei sandwich preferisco usare il pane in cassetta, a differenza del pan carrè è più spessa la fetta e la preferisco di gran lunga. Ogni volta diversifico a volte uso il pane in cassetta integrale, altre volte ai cereali, oppure il classico pane bianco. Non resta che mettersi all’opera!
Ingredienti per 4 persone
16 fette di pane in cassetta
Per preparare questi sandwich dobbiamo tagliare a fettine il fiordilatte e lasciamolo sgocciolare per bene, poi tagliamo a pezzi la scamorza e il prosciutto cotto. Puliamo gli spinaci, eliminiamo eventuali foglie macchiate, sbollentiamole in una padella con poca acqua.
Scoliamole e poi passiamole in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio e aggiungiamo poco sale. Dopo qualche minuto spegniamo.
Leggi anche: La frittata di zucchine la faccio in padella è talmente soffice e leggera che tutti pensano che la cuocio in forno.
Leggi anche: Piaceranno a tutti i miei burger di carote e patate, finalmente un modo diverso di mangiare le verdure
Prendiamo le fette di pane in cassetta, mettiamo su 8 fette di pane la scamorza, gli spinaci, il prosciutto cotto e il fiordilatte, copriamo con il pane in cassetta. Appena terminato, trasferiamo il tutto su una leccarda da forno ricoperta di carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 220°C per pochissimi minuti. Spegniamo e poi serviamo, preferisco tagliare a metà il pane in cassetta. Si consiglia di mangiare subito quindi prepararli poco prima di cena o pranzo! Impossibile resistere a tanta bontà.
Buon Appetito!
Ecco 5 primi piatti da preparare a Pasqua, sono alla portata di tutti, non ti…
Mangi bene, spendi poco e fai contenti tutti: con un pacco di acciughe, preparate nel…
Non preparo impasti e non perdo ore ma a Pasqua faccio comunque un figurone: il…
La catena commerciale francese, nelle vesti di produttrice, svela come stanno le cose; che cosa…
Oggi pomeriggio avevo proprio voglia di biscotti con la glassa, ma rovistando nella dispensa mi…
Il ciambellone di nonna ha sempre una carica speciale e questo è davvero strepitoso: il…