Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti svelo la ricetta di mia nonna. Una ricetta che non ha paragoni, è super deliziosa.
Per Pasqua non dobbiamo badare alle calorie, almeno per due giorni dobbiamo restare ben piantati nell’idea che seguire e tradizioni e lasciarci a qualche momento di felicità culinaria, fa bene al nostro corpo e alla nostra mente.

Per l’occasione oggi prepariamo insieme una crostata che si farcirà di ricotta e cioccolato, una prelibatezza che non ha confini. Possiamo preparare pastiere e dolci tipici della tradizione pasquale, ma se fai questa crostata realizzi una cosa nuova e che unisce tuttti i gusti.
Crostata di ricotta e cioccolato
Possibile che a qualcuno non piaccia la pastiera? Certo, è possibile eccome, ma questa crostata è la giusta soluzione per chi non ama la classica pastiera napoletana e vuole ugualmente concludere il pranzo di Pasqua nel migliore dei modi.
Ingredienti
- 400 g farina 00
- 2 uova
- 200 g burro o margarina
- 160 g zucchero
- una bustina di vanillina
- 8 g lievito per dolci
Crema:
- 300 g ricotta vaccina
- 1 uovo
- 120 g zucchero a velo
- 130 g gocce di cioccolato fondente
Come fare una buona crostata di ricotta e cioccolato per il giorno di Pasqua, ti svelo la ricetta di mia nonna. Procedimento
Per prima cosa dobbiamo preparare la pasta frolla. Prendiamo la farina e mettiamola su un piano da lavori ben pulito e al centro formiamo un buco dove andremo a rompere le due uova. Aggiungiamo lo zucchero e la bustina di vanillina e il lievito per dolci. Mescoliamo bene ti tutto andando ad aggiungere il burro a pezzettini e che sia morbido e facilmente lavorabile.
Formiamo un panetto fino a quando non diverrà liscio e senza grumi. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e riponiamolo nel frigorifero per mezz’ora. Dopo che avrà riposato questo tempo sarà possibile lavorarlo.
leggi anche: Dammi una confezione di ricotta e ti cambio il senso del pranzo: crepes così morbide non le hai mai mangiate
Come fare la crostata con ricotta e cioccolato
Andiamo a preparare la crema. In una ciotola lavoriamo uovo e zucchero con le fruste preferibilmente elettriche e aggiungiamo la ricotta setacciata, meglio ancora. Mescoliamo bene e realizziamo un composto liscio e compatto. Tiriamo la pasta frolla dal frigorifero e stendiamola su un piano da lavoro infarinato e formiamo un cerchio che andremo a mettere in uno stampo per pastiere imburrato e infarinato.
Bucherelliamo con i lembi di una forchetta la frolla e poi versiamo la crema di ricotta aggiungendo anche le gocce di cioccolato. Adesso col la restante frolla, o realizzeremo delle strisce oppure copriremo con uno strato sottile l’intera crostata, decidete voi come più vi aggrada. In forno a 180 gradi per 35 minuti circa e poi via, raffreddate e gustatela! Meravigliosa.