Come+fare+una+spesa+sostenibile+e+perch%C3%A9+dovresti+proprio+iniziare
ricettasprint
/come-fare-una-spesa-sostenibile-e-perche-dovresti-proprio-iniziare/amp/
News

Come fare una spesa sostenibile e perché dovresti proprio iniziare

Quali consigli seguire per potere fare una spesa sostenibile all’insegna del rispetto dell’ambiente ma anche della convenienza e del risparmio.

Donna che fa la spesa (ricettasprint.it)

La sostenibilità è diventata una priorità per molti consumatori. Le scelte che facciamo mentre facciamo la spesa possono avere un impatto significativo sull’ambiente, sull’economia locale e sulla salute del nostro pianeta. Ma come possiamo rendere le nostre spese più sostenibili?

La prima regola per una spesa sostenibile è la pianificazione. Prima di recarti al supermercato, è utile creare una lista della spesa. Compila una lista di ciò di cui hai realmente bisogno. Questo non solo ti aiuterà a evitare acquisti impulsivi, ma ridurrà anche il rischio di sprechi alimentari.

Controllare la dispensa. Verifica cosa hai già in casa. Spesso acquistiamo prodotti che abbiamo già, contribuendo così allo spreco. Pianificare i pasti. Pianificare i pasti per la settimana ti permetterà di acquistare solo ciò che ti serve e di utilizzare ingredienti freschi prima che scadano.

Acquistare prodotti locali e di stagione è uno dei modi migliori per ridurre l’impatto ambientale della tua spesa. I prodotti coltivati localmente richiedono meno trasporto e, di conseguenza, generano meno emissioni di carbonio.

Come fare una spesa sostenibile? I consigli

Cestino della spesa (ricettasprint.it)

Visita i mercati contadini o i negozi di alimenti biologici nella tua zona. Qui puoi trovare frutta e verdura fresca, spesso a prezzi competitivi. Informati su quali prodotti sono di stagione e cerca di includerli nella tua dieta. Non solo saranno più freschi e gustosi, ma spesso anche più economici.

Quando possibile, scegli prodotti biologici e sostenibili. Gli alimenti biologici sono coltivati senza l’uso di pesticidi chimici e fertilizzanti sintetici, il che è migliore per l’ambiente e per la tua salute.

Cerca etichette come “biologico”, “Fair Trade” o “sostenibile”. Queste certificazioni indicano che il prodotto è stato coltivato e prodotto in modo responsabile.

E scegli prodotti con imballaggi ridotti, riciclati o compostabili. Evita le confezioni eccessive che contribuiscono all’inquinamento da plastica.

Ridurre gli sprechi alimentari è obbligatorio

Gli sprechi alimentari sono un grande problema a livello globale. È fondamentale adottare strategie per ridurre al minimo gli avanzi e ottimizzare l’uso degli alimenti. Ed impara come conservare correttamente frutta e verdura per prolungarne la freschezza. Utilizza sacchetti ermetici, contenitori di vetro e conservazione in frigorifero quando necessario.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

Sviluppa ricette che utilizzano gli avanzi, come zuppe o frullati. Questo ti aiuterà a ridurre gli sprechi e a risparmiare denaro. Se possibile, avvia un compost per i rifiuti organici. Questo riduce la quantità di rifiuti che finiscono in discarica e fornisce un ottimo fertilizzante per le piante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

Ridurre il consumo di carne e prodotti animali è un altro passo importante verso una spesa sostenibile. La produzione di carne ha un impatto ambientale significativamente più elevato rispetto agli alimenti vegetali. Prova a sostituire la carne con fonti proteiche vegetali come legumi, tofu, tempeh e seitan. Questi alimenti sono spesso meno costosi e possono essere preparati in molte ricette deliziose.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa succede all’organismo se bevo acqua a temperatura ambiente tutte le sere

Dedica alcuni giorni alla settimana a pasti vegetariani o vegani. Ciò non solo ridurrà la tua impronta ecologica, ma potrebbe anche essere vantaggioso per la tua salute. Infine, quando fai la spesa, cerca di sostenere le aziende che adottano pratiche etiche e sostenibili.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

8 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago