Quale birra usare per una pastella croccantissima e quanta ce ne serve? Il trucco è facile e ti tornerà utile in mille occasioni
Impanare è una grande arte italiana che il mondo ci invidia. Ma anche pastellare, per una fritturina più leggera soprattutto quando di mezzo ci sono pesce e verdure. Cosa ci serve però per una pastella aderente e super croccante? L’acqua gasata, rigorosamente fredda. Oppure un suo sostituto. Come la birra, che ci aiuta ad eliminare le uova e quindi rende tutto più leggero.
Il risultato finale è un composto che aderisce bene su tutti gli ingredienti senza coprire il loro sapore e modifica i fritti in un piatto leggero ma croccante. Sicuramente il sapore della birra si sente, ma è un complemento e non l’ingrediente principale
Quale birra usare per una pastella croccantissima? Varietà ce ne sono tante e molte sono italiane. Ma sicuramente è meglio una bionda, con una gradazione media e nemmeno troppo fruttata. Con la pastella alla birra cucineremo fritti croccanti, ma leggeri. Il trucco principale è quello di tenere la birra in frigorifero fino al momento di preparare la pastella. E se ci siamo dimenticati, bastano 20 minuti in freezer.
La preparazione è facile ma si presta ad alcune varianti. Una è particolare e aumenta la croccantezza. Sono sufficienti poche gocce di limone nell’impasto, prima di aggiungere il sale, per dare una carica in più.
Ingredienti:
400 g di farina 00
450 ml di birra fredda
1 cucchiaio di olio di semi
sale fino q.b.
Tiriamo fuori la birra dal frigorifero e la teniamo a disposizione. Poi setacciamo la farina in una ciotola e versiamo subito la birra fresca. Amalgamiamo bene con la frusta a mano per non creare grumi.
Quando è tutto inglobato, aggiungiamo anche l’olio di semi e andiamo avanti a mescolare. Bisogna
lavorare il composto sempre con la frusta a mano fino a quando diventa vellutato e omogeneo, perfettamente liscio.
La giusta consistenza della pastella alla birra? Deve essere fluida, certamente, ma non liquida perché altrimenti avremo difficoltà a farla attaccare al pesce o alle verdure o al pesce. Quindi se invece ci sembra ancora troppo molle, sarà sufficiente aggiungere un cucchiaio di farina setacciata, e la consistenza sarà giusta.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…