Come+gustare+della+buona+crema+pasticciera+alle+ciliegie+%7C+In+un+guscio+friabile
ricettasprint
/come-gustare-crema-pasticciera-ciliegie/amp/
Dolci

Come gustare della buona crema pasticciera alle ciliegie | In un guscio friabile

Per la prima colazione di oggi vogliamo proporvi un dolce leggero ma delicato, che non perda gusto e sapore anche se utilizziamo la frutta invece che la crema. Saporito al punto giusto, perfetto in particolare per la colazione dei più piccoli.

Ottima, abbiamo detto, da gustare a colazione, ma buona anche come dopo pranzo, come spuntino di metà mattina o pomeriggio. Insomma: una torta molto versatile.

Come gustare della buona crema pasticciera alle ciliegie | In un guscio friabile

Facile, cremosa e golosa. Da preparare subito senza perderci in chiacchiere ulteriori. Che dite: ci state? E allora continuate nella lettura della nostra ricetta.

Una crostata golosissima

Vedi amo, appunto, quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Abbiamo già l’acquolina in bocca.

Ingredienti

  • Buccia grattugiata di un limone
  • 200 g Farina 00
  • 50 g Amido di mais
  • 80 g Zucchero
  • 1 uovo
  • 50 g di farina integrale
  • 120 g olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino lievito per dolci

Per la crema

  • 200 g Panna fresca liquida
  • 60 g Amido di mais
  • 200 g Ciliegie sciroppate
  • 4 Uova
  • vanillina
  • Sale
  • 250 g latte
  • 150 g Zucchero

Tempo di preparazione: 50 minuti

Procedimento per la Crostata integrale con crema e ciliegie

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, l’amido di mais e la farina 00. Mescoliamo ed uniamoci anche quella integrale. Continuiamo a mescolare e ricaviamoci un foro al centro, unendoci lo zucchero, la buccia grattata di un limone, l’uovo, l’olio, il sale e mescoliamo ancora.

Come ultimo passaggio, aggiungiamo il lievito. Creiamo il nostro panetto, avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per 30 minuti.

Nel frattempo, prepariamo la crema di farcitura. In una ciotola, aggiungiamo le 4 uova e sbattiamole. Una volta pronte, uniamo loro l’amido di mais, il sale e il limone grattato e continuiamo a mescolare.

Uniamo anche lo zucchero e la bustina di vanillina e mescoliamo ancora. Uniamo anche la panna liquida ed il latte a filo e mescoliamo fino a quando non si amalgamano e non hanno più grumi.

Riprendiamo, trascorso il tempo di riposo, la frolla dal frigo e stendiamolo sul nostro piano di lavoro con l’aiuto di un mattarello. Questo disco appoggiamolo in uno stampo, precedentemente imburrato ed infarinato.

Come gustare della buona crema pasticciera alle ciliegie | In un guscio friabile

Bucherelliamo il fondo con una forchetta prima di versarci la crema su di esso. Scoliamo le ciliegie dal loro zucchero di conservazione e aggiungiamole sulla crema. Lo sciroppo di conservazione delle ciliegie possiamo anche utilizzarne un po’ per bagnare la crema una volta aggiunte le ciliegie.

Aggiungiamo altra crema sulle ciliegie e cuociamo in forno a 170° per 45 minuti. Una volta cotta, lasciamola freddare per bene prima di servirla

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago