Coppa Malù: ti ricordi quando mamma ti premiava da bambina? Questa golosa coppa di cioccolato e panna ti trasporterà indietro nel tempo, ti innamorerai al primo boccone!
Ti sei mai chiesta come sarebbe tornare indietro nel tempo, assaporando i sapori della tua infanzia? La Coppa Malù è la risposta a questa domanda! Con un mix irresistibile di cioccolato fondente e panna, questa golosa coppa ti farà fare un viaggio nel passato, riportandoti ai momenti in cui mamma ti premiava con dolci delizie. Preparati perchè con questa ricetta le prepari a casa e ti innamorerai del suo inconfondibile gusto!
Le coppe malù sono una vera e propria coccola per il palato, con il mix perfetto di cremosità e intensità del cioccolato. Dato che però le prepariamo in casa, puoi rendere ancora più speciale queste golosità, arricchendole con una spruzzata di liquore al caffè o una spolverata di nocciole tritate. Puoi aggiungere alla decorazione scaglie di cioccolato fondente o con una ciliegina sciroppata e molto altro ancora. Insomma puoi lasciare libera la tua fantasia e personalizzare le tue coppe malù secondo i tuoi gusti come non hai mai fatto prima!
Insomma, preparati a vivere un’esperienza gustativa unica e indimenticabile con la Coppa Malù, il mix di cioccolato e panna che ci ha fatto innamorare da bambini e che ancora oggi ti regalerà sensazioni uniche, riportandoti ai momenti felici della tua infanzia. Sono sicura che non vedi l’ora di gustare ogni boccone di questa golosità e di condividere questa delizia con i tuoi cari. Scopri quindi come prepararle, seguendo la ricetta passo passo. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
1 l di latte intero
90 g di maizena
180 g di cioccolato fondente
150 g di zucchero
Per decorare
500 ml di panna fresca
130 g di zucchero a velo
Inizia col versare il latte in una casseruola e portarlo a bollore. In una ciotola intanto, mescola la maizena con un po’ di latte freddo, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Da quando preparo dopo cena queste coppe con le fragole, anche mio marito se la concede, sono ideale per i diabetici
Aggiungi la maizena al latte bollente, mescolando energicamente fino a quando il composto si addensa. Unisci a fiamma bassissima il cioccolato fondente spezzettato, lo zucchero e il cacao amaro in polvere, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Leggi anche: Coppette di nutella e mascarpone: il dessert al cucchiaio che desiderano tutti
Versa la crema ottenuta in coppette monoporzione e lasciale raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Nel frattempo, monta la panna fresca con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema montata ferma. Decora le coppette con la crema montata e servile ben fredde. Ora non ti resta che portarle a tavola e preparati a stupire tutti con la tua Coppa Malù, goloso esempio di inconfondibile golosità che ti farà tornare indietro nel tempo, regalandoti momenti di assoluto piacere! Buon appetito!
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…