Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto semplici da seguire e ti faranno letteralmente svoltare.

Friggi le melanzane sempre nello stesso modo, da una vita. Non sarebbe meglio cambiare? Il risultato potrebbe essere persino migliore rispetto a quello ottimo che è in grado di farti sedere a tavola soddisfatto o soddisfatta. Le melanzane sono, per alcuni, il contorno migliore che ci sia. Più buone persino delle patate, se le si cucina davvero come si deve. Possono poi dare vita a dei piatti strepitosi, come le melanzane alla parmigiana, per dire.

Melanzane fritte
Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici – ricettasprint.it

Ce ne sono tanti altri, ed in molti casi è richiesto il dovere procedere con la frittura delle melanzane. È però necessario che vengano raggiunti i livelli ottimali di consistenza e di sapore, per avere dei piatti eccellenti. Invece a volte può capitare di avere delle melanzane eccessivamente spugnose, nel corso del processo di frittura. Questa cosa avviene perché hanno assorbito troppo olio. Come puoi risolvere?

Come friggere al meglio le melanzane?

Per friggere come si deve le melanzane ed evitare questo inconveniente con l’olio, potrai saltare l’ostacolo facendo ricorso ad uno scolapasta oppure ad un colino. Adagia qui all’interno le melanzane affettate e ricopriamole con il giusto quantitativo di sale grosso. Lo scopo principale di ciò sarà fare in modo che l’umidità in eccesso sparisca.

Così avrai delle melanzane asciutte come si deve e meglio predisposte per essere fritte. Prima di accendere il fornello però dovrai fare riposare le melanzane per circa un’ora. E poi risciacquarle sotto l’acqua fredda, così da togliere il sale presente di troppo. Asciugale per bene con un panno pulito e finalmente comincia a friggere le tue melanzane.

Melanzane
Come friggere al meglio le melanzane? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?

C’è anche un altro metodo per friggere le melanzane, che consiste nel riporre le melanzane tagliate all’interno di un sacchetto per alimenti. Qui dentro però ci dovrà essere pure della semola. Chiudi il sacchetto e scuotilo, per consentire alla semola di assimilare l’umidità in eccesso. Le melanzane saranno pronte dopo novanta minuti, ed anche in questo caso dovrai sciacquarle ed asciugarle prima di proteggere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Come procedere con la frittura

Per la frittura, l’ideale è procedere con dell’olio di semi che sia di qualità. L’olio di semi è capace di resistere alle alte temperature prima di raggiungere il suo punto di fumo, sui 230° circa. Al di là di questo valore ha inizio il rilascio di sostanze potenzialmente nocive come l’acrilammide. Per una corretta procedura fai scaldare l’olio in una padella, quindi metti le fette di melanzane evitando di farle toccare tra loro.

Olio semi
Come procedere con la frittura – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Se vuoi verificare lo stato dell’olio e capire se abbia raggiunto il punto giusto per iniziare, metti una briciola di pane in padella. Se diventa immediatamente sfrigolante potrai procedere. Ovviamente non mettere troppe melanzane a friggere allo stesso tempo o il risultato non sarà buono. Poi sistemale su un foglio di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.