Come marinare la carne per una grigliata perfetta, quello che devi sapere per non sbagliare e preparare una braciata con gli amici che non dimenticherete facilmente.
Se il tempo ce lo permette, questa è la stagione perfetta per iniziare ad organizzare serate all’aperto, pranzi su terrazzi oppure giardini attrezzati e il must della primavera e dell’estate è la braciata. A chi non piace quella bella carne cotta sulla brace, succosa e aromatizzata? Sfido che questa non sia un’immagine che sia ricorrente nella mente di tutti e soprattutto sfido che in molti non sappiamo, però, come procedere ad una marinatura perfetta per poter grigliare al meglio la carne.

Oggi vi do un consiglio che dovrete seguire e poi darmi ragione. Si perché prima di consigliare a voi le ricette e i procedimenti, li provo io per prima e questa di oggi è davvero incredibilmente ok.
Marinatura per la carne alla griglia
La carne preparata sulla brace è spettacolare, ma con questa marinatura, anche se cuociamo sulla griglia che abbiamo noi tra pentolame ed elettrodomestici, verrà ugualmente buonissima. Comodamente a casa proprio anche con le giornate uggiose.
Ingredienti
olio di oliva oppure extravergine
spezie (timo, origano, rosmarino)
sale
aglio
pepe nero
erbe aromatiche
succo di limone
Come marinare la carne per una grigliata perfetta, quello che devi sapere per non sbagliare. Procedimento
Per preparare una marinatura perfetta per ottenere una grigliata da numeri uno, dovrete seguire questi nostri consigli e vi assicuro l’ottima riuscita del risultato. Procediamo a mettere all’interno di una ciotola, l’olio che potremo scegliere tra quello d’oliva oppure quello extravergine con un gusto più forte e deciso, il succo di limone, il sale, a discrezione vostra, io ne metto un pizzico, il timo, il pepe nero macinato al momento, l’aglio e mescoliamo bene il tutto in modo che l’olio prenda il sapore. Aggiungiamo anche il m ix di erbe aromatiche se ne abbiamo, giusto per dare un po’ di sapore in più.
Come fare la marinatura per la carne alla griglia
Prendiamo la carne e bagniamola con questa marinatura, iniziamo a massaggiarla e poi lasciamola riposare in un pirofila all’interno del frigorifero per circa due ore, ma anche di più va bene lo stesso, anzi, si marinerà ancora meglio, si consiglia di far marinare per 4 ore se si tratta di carni rosse. La marinatura tradizionale è sempre efficace e permette di rendere la carne saporita e morbida.
leggi anche:Frizzante marinatura e un ingrediente eccezionale renderà i vostri finocchi davvero irresistibili