In mezzo ai dolci di Carnevale, le bombette sofficissime alle arance sono tutto quello che serve per passare un pomeriggio in compagnia e allegria
Il periodo di Carnevale è uno dei più belli dell’anno e non solo per i bambini. Perché scatena la nostra fantasia in cucina, con i dolci pronti per diventare grandi protagonisti sulle nostre tavole. Dolci semplici e deliziosi, finger food buonissimi come queste bombette sofficissime alle arance, pronte in meno di mezz’ora tra impasto e cottura.
Per dare più sprint abbiamo aggiunto anche dei pezzetti di arance candite. Non sono fondamentali per la buona riuscita, ma secondo noi sono il tocco finale perfetto per questi dolcetti. E adesso vediamo come potete prepararli.
In alternativa allo zucchero a velo, per coprire queste succulente bombette sofficissime alle arance potete anche usare qualche cucchiaino di miele millefiori o comunque con un sapore delicato.
Ingredienti:
200 g farina 00
Aprite le uova e dividete i tuorli dagli albumi che potrete usare per altre ricette, anche solo per preparare una sofficissima frittata. Pesate i tuorli, per questa ricetta ve ne serviranno 50 grammi, e poi versateli in una ciotola.
Sbattete i tuorli insieme allo zucchero, la scorza grattugiata di un’arancia non trattata la vanillina. Cominciate a mescolare con una frusta a mano versando poi a filo anche il latte, tenuto a temperatura ambiente.
Date una prima mescolata e poi aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme, poi per ultime le arance candite. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a quando avete per le mani un composto omogeneo e liscio.
In un una padella con i bordi alti oppure in un tegame ampio mettete a scaldare l‘olio si semi portandolo a 170°. Quando è bello caldo, aiutandovi con due cucchiai formate le vostre frittelle. Non c’è una dimensione standard ma se le chiamiamo bombette è perché sono abbastanza piccole da poter essere prese con due dita.
Quando le vostre frittelle saranno dorate, tiratele su con un ragno oppure un mestolo forato appoggiandole su un vassoio con carta assorbente da cucina oppure carta per fritti. Prima di portare n tavola, ancora una spolverata di zucchero a velo e poi siete pronti per lasciarvi andare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…