I consigli su come preparare la parmigiana light, in maniera semplice e senza rinunciare al sapore di uno dei piatti più buoni che ci siano.

Parmigiana light
Parmigiana light Foto dal web

Come preparare la parmigiana light ed essere felici. Non è il titolo di un film ma quello che accadrà non appena seguirete quanto è indicato di seguito. Le melanzane sono amate da tutti e rappresentano uno dei contorni più gettonati che ci siano.

Leggi anche –> Lidl | richiamo alimentare in tutti i suoi punti vendita | le info FOTO

Inoltre stiamo parlando di un ingrediente tale da potere essere adottato non solo ad una moltitudine di secondi piatti ma anche a tanti primi. In tutte le taglie, in tutti i modi, possiamo portare in tavola questo buonissimo ortaggio.

Certo, a volte questo vuol dire il dovere esagerare e presentare piatti che mal si sposano con una dieta. Per questo le indicazioni su come preparare la parmigiana light possono essere una vera e propria scoperta.

Anzitutto scordiamoci di farle fritte: le melanzane in una parmigiana light vanno grigliate, e risulteranno altrettanto buone.

Questo comporterà un quantitativo di calorie assunte di poco più della metà rispetto a se le friggessimo. Per i condimenti dobbiamo utilizzare un cucchiaino di olio per ogni passaggio, che sia rigorosamente extravergine d’oliva.

Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio

Parmigiana light, ingredienti e procedimento da seguire

Dose per 6 persone
Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 35′

  • 1 kg 4 melanzane;
  • 800 g salsa di pomodoro fresca;
  • 500 g mozzarella light;
  • 1 cipolla;
  • basilico;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale fino;
  • sale grosso;

Per preparare la vostra parmigiana light iniziate come prima cosa con il soffriggere la cipolla per qualche minuto con olio evo, oltre che con mezzo bicchiere di acqua.

Leggi anche –> Come si dimagrisce velocemente | i consigli per perdere subito peso0

Dopo 2′ aggiungete salsa di pomodoro, lo zucchero ed un pugnetto di sale fino, con anche il basilico a pezzetti. Ora bisogna cuocere a fiamma molto bassa per una quarantina di minuti.

Nel frattempo sciacquate le melanzane sotto acqua corrente fredda, asciugatele tamponandole con un panno pulito e tagliatele alle estremità. Quindi in lungo, dando ad ogni fetta almeno 3 mm di spessore.

Mettetele le une sopra alle altre in uno scolapasta e ricoprite con il sale grosso, poi sistemateci su un peso. Dopo mezzora – il tempo necessario affinché le melanzane si saranno liberate della loro acqua di vegetazione – riprendetele togliendo ogni residuo di sale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Un errore che va evitato

Grigliate le melanzane fino a cottura completa su entrambi i lati e badate bene di non farle bruciare neanche di un minimo. Questo ne pregiudicherebbe il sapore, rendendole tendenti all’amaro.

Prendete una teglia, spennellate con un cucchiaio del solito olio evo e sistemate le fette ordinatamente fino a ricoprire l’intera superficie. Procedete per strati, con uno di melanzane, uno di salsa ed ancora con melanzane e salsa. Inoltre sistemate un pò dovunque il basilico tritato ed anche qualche dadino di mozzarella light.

Ad ingredienti esauriti, adagiate la teglia in forno per 30′, cuocendo a 180°. Al termine estraete e fate intiepidire per qualche minuti prima di servire pure in tavola la vostra parmigiana light.

Foto dal web