Come+preparare+una+buona+pizza+in+teglia+proprio+come+la+fa+il+fornaio+sotto+casa%2C+segui+i+miei+consigli+e+non+resterai+delusa
ricettasprint
/come-preparare-una-buona-pizza-in-teglia-proprio-come-la-fa-il-fornaio-sotto-casa-segui-i-miei-consigli-e-non-resterai-delusa/amp/
Pizza

Come preparare una buona pizza in teglia proprio come la fa il fornaio sotto casa, segui i miei consigli e non resterai delusa

Se non sai come preparare una buona pizza in teglia ti svelo la mia ricetta, tutti i segreti per non sbagliare, sono più che certa che non resterai delusa. Segui la ricetta e non te ne pentirai.

Non basta conoscere la ricetta della pizza teglia, è importante seguire anche i trucchi, piccoli consigli che ci permettono di non sbagliare e servire una pizza proprio come quella del fornaio sotto casa.

Come preparare una buona pizza in teglia proprio come la fa il fornaio sotto casa, segui i miei consigli e non resterai delusa Ricettasprint

La pizza è uno dei mie piatti preferiti e devo dire che la faccio a casa almeno una volta a settimana, accontento sempre tutti. Da quando ho imparato a farla in teglia a casa mia non desiderano altro. Io la faccio alta e soffice, devo dire che sono più che soddisfatta. Non resta che scoprire passo passo i consigli e la ricetta.

Come preparare una buona pizza in teglia

Il più delle volte preferiamo comprare la pizza in teglia perché abbiamo il timore che non venga alta e soffice, ma ti posso garantire che con qualche piccolo accorgimento riuscirai a preparare un perfetto.

Lievito di birra disidratato Ricettasprint

Io quando faccio la pizza in teglia uso il lievito disidratato che ho sempre in casa. La lista degli ingredienti è per una teglia di medie dimensioni 35×35 cm. Iniziamo col dire che uso sia la farina manitoba che quella 00, in totale deve essere 500 grammi, poi una bustina di lievito di birra disidratato (7 grammi), 350-400 ml di acqua tiepida, 3 cucchiai abbondanti di olio extra vergine di oliva, 10 grammi di zucchero, 6 grammi di sale e poi il condimento scelto.

È importante aggiungere il lievito alla farina e zucchero senza scioglierlo né riattivarlo con acqua, ma consigliamo allo stesso tempo di leggere le indicazioni riportare sulla confezione del lievito acquistato.

Prima si procede mettendo le farine setacciate in una ciotola, poi aggiungiamo il lievito, lo zucchero, con l’aiuto di un cucchiaio dobbiamo mescolare per bene il tutto.

Mescoliamo a parte acqua e olio e poi versiamo man mano gli ingredienti secchi che abbiamo in ciotola, mescoliamo, uniamo anche il sale, dobbiamo lavorare fino ad ottenere un impasto appiccicoso, consigliamo di far lievitare per un paio di ore il tutto. Copriamo con un canovaccio di cotone che deve essere un po’umido. Il segreto per un buon impasto è mettere la ciotola contente il tutto in un posto al caldo, lontano da correnti.

Leggi anche: Pizza avanzata? Come conservala e riscaldarla bene così sembrerà appena preparata

Leggi anche: Basta con le solite pizze, fai questa focaccia ripiena seguo la ricetta di nonna Pina e non avanza mai un fettina

Come si procede con la cottura?

Ungiamo la teglia dopo che l’impasto è lievitato, distribuiamo l’impasto sulla teglia con l’aiuto delle mani. Condiamo con il condimento scelto, solitamente la faccio con pomodoro, lasciamo lievitare per 15 minuti, poi procediamo con la cottura in forno.

Leggi anche: Le 10 migliori ricette pronte in 15 minuti, la top ten per chi ha sempre poco tempo a disposizione

Il segreto per un buon risultato è cuocere la pizza in forno caldo a 200°-210 °C per una mezz’oretta, poi poco prima di spegnere aggiungiamo la mozzarella a dadini o la provola. Sforniamo e serviamo. Seguendo i nostri consigli non sbaglierai di certo.

Impasto per la pizza in teglia Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

20 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

51 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago