Non è sempre semplice preparare una buona pasta frolla senza burro che si lavori facilmente, ma con la ricetta di zia Maria non sbaglierai di certo.
La pasta frolla è una delle preparazioni base della pasticceria ci permette di preparare tantissime ricette non solo biscotti, ma pasticcini e crostate, è molto versatile. Si prepara con uova, farina, burro, buccia grattugiata del limone o arancia, ma oggi ti vogliamo proporre la versione senza burro.

Ti posso garantire che la ricetta di mia zia Maria è un capolavoro, nonostante si prepari senza burro la pasta frolla è morbida da lavorare, il risultato sarà impeccabile. Non solo il gusto è squisito, ma la pasta frolla ha una consistenza talmente friabile che si scioglie in bocca al primo morso. Non resta che scoprire la ricetta e i consigli per una preparazione impeccabile, da 10 e lode.
Pasta frolla senza burro morbida e facile da lavorare, la ricetta e i consigli da non perdere
Preparare la pasta frolla senza burro non è difficile se si segue la ricetta e i consigli di zia Maria, si usa l’olio come sostituto del burro, così possono mangiarla anche gli intolleranti al lattosio o chi è a dieta.

Per la preparazione della pasta frolla senza burro occorrono: 2 tuorli e 1 uovo, 120 g di zucchero semolato, 70 ml di olio di semi di girasole, 320 g di farina 00, 5 g di lievito in polvere per dolci, la buccia grattugiata del limone o arancia non devono essere trattate.
Leggi anche: Come evitare la fuoriuscita di ripieni da torte salate, pasta e fagottini: ecco la risposta del panettiere sotto casa
Leggi anche: Mozzarelline super croccanti che non si aprono in cottura? Ecco il mio trucco! Non lasciartelo sfuggire
Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo sia i tuorli che l’uovo, uniamo lo zucchero e lavoriamo per bene anche con uno sbattitore elettriche. Mia zia consiglia di non lavorare meno di 5 minuti. Aggiungiamo anche l’olio di semi all’impasto e lavoriamo ancora, poi versiamo tutta la farina.
La zia consiglia di usare una spatola per incorporare bene la farina, poi uniamo anche il lievito e la buccia grattugiata dell’agrume scelto.
Leggi anche: Sanguinaccio dolce la vera ricetta partenopea e tutti i consigli per un risultato che supera ogni aspettativa
Trasferiamo subito l’impasto su un piano da lavoro infarinato o su una spianatoia, lavoriamo e formiamo un panetto che andremo ad avvolgere con la pellicola per alimenti. Trasferiamo in frigo e lasciamo riposare per 30 minuti. Solo dopo il tempo trascorso possiamo riprendere la pasta frolla e realizziamo quello che desideriamo.
Come conservare la pasta frolla senza burro
La pasta frolla senza burro la puoi conservare per bene in frigo per un paio di giorni, l’importante è avvolgerla bene con la pellicola per alimenti. Se vuoi prolungare la conservazione conserva nel freezer per un mese al massimo.
