I calamari sono molluschi assolutamente squisiti, che si prestano a numerose ricette. Ottimi per un sugo di pesce, per una frittura mista, ripieni al forno o semplici in padella: sempre gustosi! Vi illustriamo oggi il nostro metodo facilissimo per pulirli passo dopo passo.
Per iniziare questa operazione munitevi di un coltellino o una forbice. Prendete ogni calamaro e sciacquatelo velocemente sotto l’acqua corrente. Posizionatelo su un tagliare ed afferrate le due estremità: delicatamente sfilate i tentacoli dal resto.
Fatto ciò eliminate le interiora. Rimuovete becco ed occhi con la punta di un coltellino o con la forbice. Il becco è quella parte dura al centro dei tentacoli. Sciacquate poi sotto l’acqua corrente per rimuovere i residui e mettete da parte.
Eseguite lo stesso procedimento rimuovendo le parti di scarto dall’interno della sacca, l’osso (una sorta di lisca dura semitrasparente) e la pelle esterna, poi sciacquate bene.
Fatto ciò il vostro calamaro sarà pronto per essere tagliato e preparato per la cottura scelta. Ad anelli oppure intero per essere farcito, sono tante le ricette da creare con questo mollusco: vi suggeriamo di seguito qualche stuzzicante idea da copiare per i vostri menù!
Un suggerimento per un primo delizioso e raffinato, ma assolutamente semplice da realizzare è il risotto ai calamari e limone, dal profumo ineguagliabile! Un’alternativa altrettanti facile è la pasta con i calamari al sugo, un classico della cucina a base di mare.
Tra i secondi spiccano i calamari ripieni all’Amalfitana, un piatto particolare e prelibato con ingredienti mediterranei. Oppure se cercate qualcosa di più semplice, provate i calamari alla griglia morbidi, una pietanza delicata e dal sapore sorprendente. Che dire dei calamari gratinati al forno? La croccantezza della frittura, ma con leggerezza!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…
La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…
La bontà di questa torta rustica con i carciofi non si discute, io l'ho provata…