Lo sai come si puliscono i calici di vino così brilleranno come non mai? Ecco una piccola guida da seguire e ti sarà di grande aiuto.
I calici di vino sono in tutte le credenze, impossibile non averli, se si vuole fare una degustazione perfetta o gustare un calice di vino in compagnia di amici e parenti non possiamo che averli. Inoltre i calici devono essere puliti e brillanti.
Non sempre riusciamo a lavarli bene, il più delle volte rimangono depositi di calcare o sono opachi, ma con una piccola guida vedrai che la pulizia sarà facile e veloce come noi mai, e non sbaglierai di certo. Non resta che scoprirlo.
Se non sai come pulire i calici di vino ecco una piccola guida da non perdere, vedrai che sarà facile e veloce come non mai. Il risultato saranno calici puliti e splendenti senza macchie e aloni.
Procediamo subito! Iniziamo a sciacquare sotto acqua tiepida corrente i calici, mi raccomando mai lavarli con acqua calda si potrebbero creare degli shock termici che possono causare dei danni e crepe ai calici di vino.
Mettiamo pochi calici di vino in una bacinella con acqua tiepida e sapone per piatti, aggiungiamo dell’aceto di vino bianco. Lasciamoli in ammollo, ma non metterne troppo in ammollo per evitare che possano urtare tra loro e rompersi. Dopo mezz’ora puliamoli con una spugna morbida, poi sciacquiamo sotto acqua corrente tiepida e poggiamo su un canovaccio di cotone. Asciughiamo pian pianino i calici di vino con un canovaccio di cotone.
Leggi anche: Sai come fare il bucato ecologico? Le regole d’oro che nessuno ti ha mai suggerito, parla l’esperto!
Per chi preferisce lavare i calici di vino nella lavastoviglie i calici vanno inseriti nello scomparto adatto, facendo attenzione a non farli urtare tra loro. Evitare di fare il prelavaggio e non utilizzare aceto, prodotti clorati e bicarbonato, usare un sapone liquido neutro così da proteggere i calici durante il lavaggio.
Leggi anche: Quando va fatto il cambio lenzuola? Basta lavarle una volta a settimana? La risposta che non ti aspetti
Un errore comune che può lasciare aloni e residui di calcare sul calici di vino è non lasciare mai sporchi i calici per troppo tempo, e tenerli poi nello sgocciolatoi, questo porterà alla formazione di gocce di calcare sui calici di vino. Non resta che ricordare per sempre questi piccoli consigli!
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…