Come+realizzare+degli+incredibili+muffin+salati+con+pochissime+calorie%2C+con+un+ingrediente+insolito
ricettasprint
/come-realizzare-degli-incredibili-muffin-salati-con-pochissime-calorie-con-un-ingrediente-insolito/amp/
Finger Food

Come realizzare degli incredibili muffin salati con pochissime calorie, con un ingrediente insolito

Muffin al brodo vegetale, soffice bontà senza uova e poche calorie, una ricetta sorprendente e bizzarra che piacerà a tutti.

Muffin al brodo vegetale

I Muffin al brodo vegetale, sono davvero squisiti e particolari, inoltre leggerissimi e gustosi, senza l’aggiunta di uova e contenenti pochissime calorie così da poterli gustare sempre o meglio, ogni volta che ne avete voglia.

Molto semplici da preparare, sono perfetti per essere realizzati per occasioni speciali, come per esempio feste di famiglia, ma anche antipasti, infatti potete accompagnarli con affettati di formaggi e salumi, oppure con le salse che più preferite, il brodo vegetale, andrà a sostituire al classico impasto dei muffin salati, l’acqua, e saranno inoltre arricchiti con le verdure utilizzate nel bodo vegetale, così da non buttare via niente.

Cosa ne dite di prepararli insieme? Vi hanno incuriositi questi piccoli e deliziosi muffin? Vi garantisco che la loro particolarità farà gola anche ai bambini. Dunque rimboccatevi le maniche e procediamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin alla zucca con cuore di gorgonzola | Il cuore morbido e saporito
Oppure: Muffin rustici con pomodori e formaggio | Saporitissimi e invitanti

Ingredienti

150 g di farina 00
150 g di fecola di patate
30 ml di olio extravergine di oliva
15 g di lievito in polvere per torte salate
140 ml di brodo vegetale
160 g di Philadelphia light
350 g di verdure miste

Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione dei Muffin al brodo vegetale

Per realizzare questi fantastici pasticcini, per prima cosa preparate il brodo vegetale secondo la ricetta che conoscete oppure potete seguire la ricetta riportata nei link, basta cliccare e seguire le indicazioni.

Versate poi in una ciotola, la farina la fecola e il lievito, mescolate e aggiungete il brodo preparato in precedenza tiepido al massimo, non dovrà essere caldo, poi aggiungete l’olio e un pizzico di sale e pepe, impastate il tutto aiutandovi anche con un frustino, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

brodo vegetale

Aggiungete la philadelphia e quando si sarà ben amalgamata, incorporate, le verdure del brodo vegetale tagliuzzate finemente o se lo preferite ridotte in purea. ( Se l’impasto dovesse invece essere troppo asciutto, aggiungete un altro pó di brodo, viceversa un altro pó di farina.)

Versate l’impasto in pirottini per muffin, riempiendoli per 3/4 con il composto, dopo averli imburrati, e infarinati, poi cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15/ 20 minuti.

philadelphia

Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di gustarli, vi garantisco che vi sorprenderanno, lasceranno tutti senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

15 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

45 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago