Come+realizzare+il+perfetto+pan+di+spagna+per+la+cassata+siciliana%3A+cos%C3%AC+non+hai+rivali+a+Capodanno
ricettasprint
/come-realizzare-il-perfetto-pan-di-spagna-per-la-cassata-siciliana-cosi-non-hai-rivali-a-capodanno/amp/

Come realizzare il perfetto pan di spagna per la cassata siciliana: così non hai rivali a Capodanno

Preparare la cassata siciliana in casa é sempre stata una tradizione di famiglia, ma il pan di spagna per la base era il mio cruccio: finalmente ho trovato la ricetta perfetta!

Una base dorata, profumata e golosa senza essere stucchevole e soprattutto con una bella struttura per mantenere la crema di ricotta e la glassa di copertura senza cedere un millimetro.

pan di spagna per la cassata siciliana ricettasprint

Così é davvero la ricetta perfetta, quella che ti salva e ti da un risultato da pasticceria: non la lascerai più, sarà il tuo segreto da chef!

Questa ricetta la usi per la cassata e vedi che risultato pazzesco, resta soffice e non si sfalda

Con questa ricetta risolvi ogni problema

 

 

Ingredienti

  • 120 gr di farina 00
  • 4 uova
  • 120 gr di zucchero semolato
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di un limone

Preparazione del pan di spagna perfetto per la cassata siciliana

Per realizzare questa ricetta iniziate rompendo le uova in una ciotola capiente, quindi aggiungete lo zucchero ed un pizzico di sale. Rompete le uova a parte in un recipiente capiente e montatele con uno sbattitore elettrico insieme allo zucchero per almeno 10 minuti, in modo da ottenere un composto gonfio e spumoso.

Mentre montate le uova, preriscaldate il forno a 170 gradi e preparate uno stampo per dolci da 22-24 centimetri di diametro: imburratelo ed infarinatelo bene e mettetelo da parte. Quando il composto di uova e zucchero sarà pronto, aggiungete anche la buccia di limone grattugiata ed incorporatela delicatamente. Setacciate a parte la farina ed il lievito per dolci, poi unite tutto gradualmente al composto di uova, mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versate il vostro impasto nello stampo preparato e livellate la superficie con la spatola: trasferite in forno e cuocete circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata ed inserito uno stecchino al centro, uscirà pulito. Durante la cottura evitate di aprire il forno, perché il cambiamento di temperatura potrebbe rovinare la consistenza del vostro dolce. Una volta pronto estraete il pan di Spagna e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo: é importante infatti che il pan di Spagna sia completamente freddo prima di utilizzarlo nella preparazione della cassata siciliana. Trascorso il tempo necessario potete tagliarlo in orizzontale per ottenere due o tre dischi a seconda dello spessore desiderato e farcito come vuole la tradizione siciliana.
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago