Si avvicina la Pasqua e vuoi cimentarti nella preparazione del casatiello o del tortano napoletano, ma hai paura che siano troppo pesanti? Ecco la soluzione furba per renderli più leggeri senza perdere gusto e consistenza.
Basta sostituire due soli ingredienti per avere un impasto friabile, godurioso e ricco, ma allo stesso tempo digeribile.
Non temere di ritrovarti davanti la solita torta rustica, il risultato è esattamente uguale all’originale, ma consentirà anche a coloro che hanno difficoltà a mangiare tranquillamente tutto di poter gustare queste prelibatezze.
Stessi ingredienti e stessa forma a ciambella: uno stampo speciale che somiglia molto a quello del babà, ma senza scanalature e rilievi per consentire una lievitazione equilibrata ed una cottura perfetta. Ripieno ricco ed impasto friabile e profumato, quasi burroso: non potrai resistere dal mangiarlo, una fetta tira l’altra. Con questa ricetta veramente speciale poi, sarà un gioco da ragazzi renderlo più leggero, senza intaccare la sua impareggiabile bontà che lo rende speciale. Un trionfo della gastronomia partenopea della tavola di Pasqua che si differisce per un solo curioso dettaglio. Nel tortano l’uovo sodo viene inserito all’interno del ripieno, mentre nel casatiello diventa elemento decorativo esterno, da gustare insieme una volta terminata la cottura.
Ingredienti
300 gr di farina 0
Per realizzare questo impasto iniziate versando in un recipiente gli ingredienti secchi ovvero le farine, il lievito e lo zucchero: mescolate con una forchetta. Scaldate appena l’acqua: dovrà essere tiepida non calda ed iniziate ad aggiungerla impastando. Proseguite unendo gli albumi a filo, sempre mescolando bene, poi procedete con l’olio di semi. Niente strutto in questa versione e niente uova intere: in questo modo il risultato finale sarà fragrante e saporito, ma super leggero. In ultimo aggiungete il sale e trasferite il composto su una spianatoia. Lavoratelo energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico, poi trasferitelo in un recipiente e copritelo: fate lievitare tre ore in un luogo caldo ed asciutto.
Procedete cuocendo tre uova sode e fatele raffreddare completamente, poi sgusciatele e tagliatele a pezzetti. Versatele insieme al misto di salumi e formaggi a cubetti in un recipiente ed amalgamateli. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata formando un rettangolo. Spennellatelo con poca margarina e posizionate lungo il centro la farcitura, poi richiudete formando un filone e posizionatelo in uno stampo a ciambella del diametro di circa 20 centimetri appena unto.
A questo punto se volete realizzare il casatiello mettete da parte un po’ di impasto per realizzare delle striscioline con cui andrete a ‘bloccare’ le uova crude poste in superficie. Posizionatele intorno, mettete le striscioline ‘a croce’, poi coprite e fate lievitare ancora un’ora e mezza al caldo. Spennellate delicatamente la superficie con poca margarina vegetale e cuocete in forno ventilato a 180 gradi per mezz’ora circa. Quando sarà ben dorato in superficie estraetelo e gustatelo subito oppure fatelo raffreddare prima di assaporare tutta la sua rustica bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…