I diversi metodi su come riciclare il latte scaduto evitando così sprechi odiosi. Prenderemo due piccioni con una fava.
Come riciclare il latte scaduto? Accorgersi di averne nel frigo è senza dubbio un peccato, dal momento che si tratta di un bene di prima necessità che ha anche un costo. Buttare via ciò che avremmo potuto tranquillamente consumare è un gran peccato e dovremmo sempre fare in modo che ciò non avvenga. Assicuriamoci che la data di scadenza sia il più lontana possibile e consumiamo il prodotto evitando anche di lasciarlo aperto troppo a lungo in frigo.

Una volta aperto, il latte andrebbe infatti consumato al massimo entro due giorni. Mentre, tenendo come punto di riferimento la data di scadenza, potremo consumarlo al massimo entro i due giorni successivi. Invece se la scadenza è stata raggiunta ma la bottiglia o il brick sono ancora chiusi, lo stesso sarà buono ancora per le due settimane successive. Ad ogni modo, quando proprio non sarà più possibile berlo, ecco come riciclare il latte scaduto.
Come riciclare il latte scaduto

Possiamo impiegarlo per delle preparazioni in cucina. I dolci che annoverano tra i loro ingredienti il latte sono i benvenuti. La scelta è ampia e per quanto riguarda questo utilizzo, sarà perfettamente sicuro. Poi possiamo anche preparare della ricotta fatta in casa, cuocendo il latte a bagnomaria e lasciandolo a scolare all’interno di un panno asciutto e pulito una volta che inizierà ad eliminare liquidi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Paga al supermercato col Bancomat, addebitati 30 euro in più ed è solo l’inizio dell’inferno
Dovremo recuperare il tutto quando la consistenza sarà abbastanza compatta, a quel punto insaporiamo con sale, pepe ed un po’ di panna fresca. Ma il latte scaduto è utile anche per fare tanto altro. Per esempio ci possiamo creare una maschera depurante per il viso: non dovremo fare altro che cospargerlo sul volto per cinque minuti e, dopo averlo fatto agire, sciacquare con acqua fresca.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Niente bambini al ristorante, è bagarre: è successo in Italia
Ottimo come fertilizzante e per lucidare le scarpe

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bambina si ustiona con i bocconcini di pollo, McDonald’s condannata al maxi risarcimento
Ed ancora, il latte scaduto è utile per lucidare le scarpe in pelle. Impregniamo un panno liscio o del cotone con lo stesso, strizziamo e passiamo sulle calzature, che torneranno ad essere belle lucide. Questo metodo è molto utile anche per lucidare il cuoio. Le piante possono trarre giovamento dal latte scaduto, diamone un pochino alle radici e farà da ottimo fertilizzante. Infine è anche un ottimo ingrediente per far tornare a brillare l’argenteria.