Come+riconoscere+i+sintomi+della+disidratazione+e+come+intervenire
ricettasprint
/come-riconoscere-i-sintomi-della-disidratazione-e-come-intervenire/amp/
News

Come riconoscere i sintomi della disidratazione e come intervenire

Una donna mentre beve dell’acqua (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Le indicazioni su come riconoscere i sintomi della disidratazione e che ci dovranno spingere ad intervenire subito per non correre rischi.

Come riconoscere i sintomi della disidratazione? Occorre fare tutto il possibile per evitare che succeda proprio questo al nostro fisico, che altrimenti verserebbe in condizioni anche importanti. La disidratazione può rivelarsi addirittura fatale se dovesse protrarsi per dei giorni. Solitamente una persona può resistere dai due ai tre giorni senza bere prima di andare incontro a delle controindicazioni di non poco conto. E si può anche letteralmente morire di sete. Ovviamente la cosa può succedere soltanto in situazioni di emergenza ma anche nella tranquilla e normale quotidianità di sempre è importante assumere il giusto quantitativo di acqua. Che gli esperti in campo di alimentazione consigliano di inquadrare in almeno 2 litri di acqua al giorno.

Come riconoscere i sintomi della disidratazione

Oltre al non bere abbastanza, possiamo avvertire come riconoscere i sintomi della disidratazione anche in seguito ad uno sforzo fisico. In generale il corpo umano necessita di un ricambio di liquidi, smaltendo quelli in eccesso e sostituendoli di nuovi. Garantire un ciclo regolare ed efficace dei liquidi non solo ci idrata ma migliora anche il metabolismo. In virtù di ciò riusciremo a dimagrire prima e meglio e ci sentiremo più attivi.

TI POTREBBE INTERRESSARE ANCHE: Antonella Clerici, la sorpresa di Anna Moroni in diretta a È Sempre Mezzogiorno

In ogni dieta poi è molto importante bere tanto. Le conseguenze possibili possono portare ad accusare dei sintomi ben specifici. Poi una situazione di disidratazione può essere indotta anche da una diarrea, da vomito, dalla assunzione di sale e diuretici in quantità eccessive e da ustioni.

TI POTREBBE PIACERE ANCHE: La dieta per prevenire l’Alzheimer della Fondazione Veronesi, certificata al 100%

Quali sono i segni di una disidratazione

Con una disidratazione in atto potremmo accusare:

cali di concentrazione;
pelle secca;
eczemi;
psoriasi;

acne;
stitichezza;
urina scura;
ritenzione idrica;
performance scarse;
infortuni frequenti;
tendenza ad ammalarsi;
tremori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino contro l’obesità, il Sistema Sanitario conferma e detta le regole

Gli esperti non solo di alimentazione ma in ambito medico in generale, a cominciare dal nostro dottore di famiglia, ci consigliano sempre di badare bene a fare in modo che specialmente gli anziani bevano molto, e non solo in estate quando fa più caldo. Il loro fisico è molto più fragile e l’acqua garantisce ad una persona in età avanzata di stare bene sia con il corpo che con la mente. Perché i processi fisiologici si svolgeranno come devono, con una idratazione costante.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Dopo cena avevo ancora un po’ di fame, ecco perché ho preparato questo tortino in 5 minuti

Dopo cena avevo ancora un leggero languorino, motivo per cui ho subito preparato un tortino…

3 ore ago
  • Contorno

Da domani inizio la settimana dietetica: mangio questa quasi tutti i giorni ed elimino subito i due chili presi a Pasqua

Bella, colorata, saporita e ci metto anche poco a prepararla: questa insalata è ideale per…

4 ore ago
  • News

Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”

Si alza un coro che invita i genitori a prestare attenzione nel cucinare i bastoncini…

4 ore ago
  • Dolci

La crostata post Pasqua con frolla avanzata, ricotta e cioccolato delle uova: preparo questa per scampagnare o per merenda, sparisce in un lampo

Sfruttare al meglio tutti gli avanzi di Pasqua è una grande risorsa: io ad esempio…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con questo minestrone butto via subito un paio di kg, così buono che non ti sembra di mangiare leggero

Dopo Pasqua é ora di rimettersi in forma, ma senza rinunciare a qualcosa di buono:…

5 ore ago
  • Dolci

Torta di patate velocissima, così tanto veloce che non farai nemmeno in tempo a servirla, non rimarranno nemmeno le briciole

Per la cena di questa sera, ho puntato tutto su una torta di patate facile…

6 ore ago