Come+riconoscere+il+pesce+fresco%2C+presta+attenzione+prima+di+fare+acquisti%21
ricettasprint
/come-riconoscere-il-pesce-fresco-presta-attenzione-prima-di-fare-acquisti/amp/
News

Come riconoscere il pesce fresco, presta attenzione prima di fare acquisti!

Se non sai come riconoscere il pesce fresco, devi conoscere alcuni piccoli trucchetti che ti permetteranno di fare acquisti corretti senza correre rischi.

Oggi noi di RicettaSprint siamo qui per darti qualche piccolo consiglio su come riconoscere se il pesce così da non sbagliare al momento dell’acquisto. Sembra semplice, ma non lo è, distinguere un pesce fresco da quello decongelato o di qualche giorno è importante.

Come riconoscere il pesce fresco Ricettasprint

Conoscendo dei piccoli trucchi non sbaglierai di certo e non commetterai nessun errore prima di acquistarlo. Soprattutto in questo particolare periodo dell’anno il pesce si acquista, proprio in vista delle festività natalizie. Sono tantissime le pietanze che prepariamo con il pesce, ma se non vogliamo correre nessun rischio non possiamo che capire come riconoscere il pesce fresco da quello decongelato o andato a male.

Come riconoscere il pesce fresco

È possibile riconoscere il pesce fresco osservandolo. Iniziamo dagli occhi la prima parte del corpo che osserviamo, se sono convessi, la cornea è trasparente e la pupilla nera e brillante allora il pesce è fresco. Passiamo alla pelle che deve avere un colore vivo e non devono essere presenti decolorazioni.

Pesce Ricettasprint

Le branchie devono essere di colore rosso vivace e assenza di muco, le squame devono aderire alla pelle. Tutte queste caratteristiche indicano che il pesce è fresco.

Qualora notiamo che l‘occhio è incavato, la pupilla è grigia, presenza di muco sulle branchie, pelle di colore spenta e le squame si staccano facilmente non acquistare il pesce, non è fresco!

Inoltre possiamo anche capire se il pesce è congelato e non fresco, si nota subito! Il pescivendolo non può vendere pesce decongelato spacciandolo per fresco, ma con qualche piccolo trucchetto si nota subito!

Il pesce non è lucido, perde lucentezza, inoltre gli occhi sono infossati e spenti, la pupilla è velata e il pesce diviene elastico. Con il pesce decongelato vengono a mancare tutte le caratteristiche tipiche del pesce fresco.

Leggi anche: Regali gastronomici fatti in casa da regalare a Natale, nulla di più originale, inizia già a prepararli

Leggi anche: Come pulire l’astice evitando sprechi, tutti i segreti dello chef che nessuno ti ha mai svelato

I molluschi?

Per i molluschi è diverso, pensiamo ai polipi, i calamari, le seppie, se sono decongelati e non freschi si notano subito dai tentacoli, perché arricciati e non distesi. Non solo anche il colore non è più lucido e le seppie non hanno le classiche striature nere.

Leggi anche: Ricette dolci in barattolo da regalare a Natale: un’idea originale ed economica, farai di sicuro una bella figura

Se si acquistano i molluschi nei sacchetti devono far rumore se si scuotono, se il sacchetto è leggero vorrà dire che alcuni molluschi sono morti, quindi non si consiglia di comprare.

Un altro trucco è odorare i molluschi che devono avere il classico profumo di mare e non un odore pungente e sgradevole. È preferibile il pesce fresco, che deve essere pescato da uno o due giorni, in caso contrario è preferibile un pesce congelato di qualità! Adesso si he hai le idee più chiare!
Seppie fresche Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

10 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago