Come+scegliere+gli+yogurt+migliori%2C+attento+ai+tanti+rischi+per+il+tuo+benessere
ricettasprint
/come-scegliere-gli-yogurt-migliori-attento-ai-tanti-rischi-per-il-tuo-benessere/amp/
News

Come scegliere gli yogurt migliori, attento ai tanti rischi per il tuo benessere

Ci sono alcuni punti controversi che riguardano la scelta degli yogurt da comprare quando fai la spesa. Quali sono e come evitarli.

Donna compra yogurt (Ricettasprint.it)

Lo yogurt è spesso considerato un alimento salutare, perfetto per una colazione leggera o uno spuntino nutriente. Tuttavia, non sempre è così. Molti yogurt disponibili sul mercato possono contenere quantità eccessive di zuccheri, coloranti e aromi artificiali, compromettendo i loro potenziali benefici per la salute.

Per garantire che il tuo yogurt sia davvero un’opzione salutare, è fondamentale sapere come sceglierlo. Uno dei principali problemi con molti yogurt è l’elevato contenuto di zuccheri aggiunti.

Spesso, le etichette non chiariscono la quantità di zuccheri presenti, e l’innocente abitudine di gustare uno yogurt può trasformarsi in un consumo eccessivo di dolcificanti. L’eccesso di zucchero è particolarmente preoccupante perché può innescare dipendenze simili a quelle causate da sostanze più gravi, come alcol e droghe.

Pertanto, è consigliabile optare per yogurt che non contengono zuccheri aggiunti e che evitino ingredienti come fruttosio, sciroppo di glucosio, e altri dolcificanti.

Come scegliere un buon yogurt?

Vasetti yogurt (Ricettasprint.it)

Gli yogurt alla frutta possono sembrare una scelta sana, ma spesso contengono più zuccheri rispetto agli yogurt bianchi e meno fermenti lattici. Molti di questi prodotti non includono frutta fresca, ma solo “preparazioni alla frutta”, in cui la percentuale di vero frutto è minima.

Per una scelta più sana, è preferibile partire da uno yogurt bianco e aggiungere frutta fresca di stagione, frutta secca, o anche un po’ di miele per dolcificare naturalmente.

Un altro aspetto importante da considerare è la presenza di fermenti lattici vivi. Questi microrganismi sono fondamentali per la salute dell’intestino e possono contribuire a una digestione sana.

Quando scegli uno yogurt, cerca etichette che confermino la presenza di fermenti lattici vivi, come Lactobacillus bulgaricus o Bifidobacterium bifidum. Questi elementi garantiscono che il prodotto mantenga le sue proprietà probiotiche, rendendolo un vero alleato per il tuo benessere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Le diciture “magro” o “senza grassi” possono sembrare allettanti, soprattutto per chi è attento alla linea. Però non sempre questi yogurt sono più sani. Spesso, i prodotti a basso contenuto di grassi compensano la mancanza di sapore con un aumento dei zuccheri o con l’uso di dolcificanti artificiali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Anche in questo caso, la lettura attenta delle etichette è cruciale per evitare trappole alimentari. Ed un ulteriore consiglio è di optare per yogurt provenienti da agricoltura biologica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Questo ti aiuterà a ridurre il rischio di ingestione di pesticidi e sostanze chimiche utilizzate nell’allevamento degli animali e nella coltivazione dei mangimi. Gli yogurt biologici tendono ad avere ingredienti più semplici e naturali, rendendoli una scelta più sicura e salutare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Dopo cena un dessert al cucchiaio è quello che mi ci voleva, come questo al limone e veloce

Manca davvero poco al weekend, motivo per cui ho deciso di concedermi un dolce delizioso…

3 ore ago
  • Dolci

Il primo consiglio che mi ha dato il dietologo è fare colazione solo con torte preparate in casa: gli ho dato retta e questo plumcake ne è la prova

La raccomandazione che danno sempre i dietologi è diffidare dei prodotti confezionati e preparare tutto…

4 ore ago
  • News

Quanto vino al giorno? I consigli del nutrizionista per tutte le situazioni

Qual è la dose giornaliera di vino da potere bere ogni giorno? Un esperto saprà…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un pieno di energia colorata e faccio volare via 1 chilo in pochi giorni: il segreto è questa vellutata light, costa anche pochissimo

Non hai bisogno di tisane o strani intrugli per smaltire gli etti in eccesso: con…

5 ore ago
  • Contorno

I finocchi li faccio in padella, teneri e saporiti: pochi minuti e metto il contorno in tavola

Con qualche finocchio risolvi il contorno, saporito e pure leggero con poco: sta bene con…

5 ore ago
  • Primo piatto

Dopo Pasqua questa minestra mi ha già fatto perdere 1 kg e ritrovare la pancia piatta

Il weekend di Pasqua è stato davvero molto intenso, ecco perché sono già in una…

6 ore ago