C’è un trucco su come scongelare il pane, qualsiasi tipo di pane, che ti permetterà di non intaccarne sapore e consistenza.
Come scongelare il pane nel giro di pochissimi minuti? Non sempre può succedere di seguire la procedura giusta o quella ottimale, che garantirebbe anzitutto la più elevata riduzione del rischio di assistere a delle contaminazioni di batteri nel cibo tolto dal freezer. Ma anche di preservare al meglio sia il sapore che la consistenza di uno sfilatino, di una ciabatta, di una rosetta o di qualsiasi altra tipologia di pane conservata nel congelatore.
La pratica di mettere il pane che avanza lì è ottima, perché questo ci consentirà di recuperarlo quando servirà, in occasioni future. In tal modo potremo tenerlo stipato persino fino a tre mesi. E, cosa più importante, eviteremo qualsiasi spreco alimentare. I nostri nonni ce ne sarebbero grati, per loro il pane ha rappresentato uno dei cibi principali sulle loro tavole spesso povere ma preparate con amore. Dunque, cosa fare sul come scongelare il pane in modo perfetto?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pechino Express 2024, Damiano Carrara tra i concorrenti e che cast quest’anno
Ai loro tempi non avanzava mai, non c’era neanche una briciola. Quante volte invece sulle nostre tavole finisce con il restare anche a pranzo finito? Ma guai, guai grossi a buttarlo via. Molto meglio congelarlo, anche perché, quando riusciremo a portarlo di nuovo a temperatura ambiente, risulterà avere lo stesso aspetto di quello appena comprato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Shrinkflation, famoso supermercato segnalerà con un bollino i prodotti coinvolti
Per fare in modo che questo avvenga dovremo spostarlo dal congelatore al frigorifero, quando avremo intenzione di scongelarlo. E nel freezer dovremo averlo messo bene avvolto da un sacchetto di carta. Questo è il modo migliore per congelarlo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ozempic e la pericolosa pratica per dimagrire, c’è una inchiesta in corso
In quanto a scongelamento invece, per un quarto d’ora quindi spostiamo il pane nel frigorifero e nel frattempo inumidiamo un panno e sistemiamolo nel forno a microonde. Adagiamoci su il pane e riscaldiamo per una ventina di secondi. L’umidità che si formerà verrà assorbita tutta dal panno e tutto ciò non intaccherà la consistenza del pane.
Ciambelle fritte con le gocce di cioccolato buonissime da servire a colazione o dopo cena,…
Il calcare sui rubinetti rappresenta una vera e propria rogna, non solo da un punto…
Pancake ai fiocchi di latte: il mio buongiorno leggero e sano, la dieta così è…
Torta al mascarpone morbidissima: la ricetta della nonna che ti farà dimenticare la solita cheesecake,…
Dopo cena avevo ancora un leggero languorino, motivo per cui ho subito preparato un tortino…
Bella, colorata, saporita e ci metto anche poco a prepararla: questa insalata è ideale per…