Come+si+capisce+se+la+carne+di+pollo+che+stai+per+comprare+%C3%A8+buona%3F
ricettasprint
/come-si-capisce-se-la-carne-di-pollo-che-stai-per-comprare-e-buona/amp/
Secondo piatto

Come si capisce se la carne di pollo che stai per comprare è buona?

I trucchi che ti aiuteranno, come si capisce se la carne di pollo è buona quando ti trovi nel bel mezzo della tua spesa, così non sbaglierai mai.

Come si capisce se la carne di pollo è buona? Magari proprio quando ti trovi in giro a fare la spesa alimentare e ciò che hai messo in carrello servirà per cucinare il secondo piatto. Oppure farà da cena. Ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione e bisogna fare attenzione a rispettarli per non inficiare sulla qualità del prodotto che siamo in procinto di acquistare.

Come si capisce se la carne di pollo è buona oppure noCome si capisce se la carne di pollo è buona oppure no
Una donna analizza della carne di pollo al supermercato (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Vediamo come si capisce se la carne di pollo è buona e se quello che abbiamo scelto di pagare è qualcosa di qualitativamente soddisfacente oppure se faremmo bene a fare altro. Come prima cosa mettiamo sempre tutto quanto all’interno di una borsa frigo, che non dovrebbe mai mancare ogni volta che andiamo a fare la spesa.

Come si capisce se la carne di pollo è buona, i metodi da seguire

Dei polli crudi (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Controlliamo che colore ha la carne di quel pollo. Deve essere tendente al rosa. Se invece la pelle è sul giallo chiaro avremo un indizio in più riguardo al fatto che quello lì sarà un pollo ruspante. Cosa ottima perché significherà che quell’animale sarà stato allevato a diretto contatto con la natura ed in tutta libertà, mentre non capita sempre di allevare i polli in questo mondo. Altre volte possono essere tenuti al chiuso, cosa che può influire sulla qualità della carne. La colorazione giallo chiaro della pelle del pollo ruspante deriva dal fatto che l’alimentazione dello stesso sarà stata costituita da mais, in particolar modo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: LIDL contro lo spreco alimentare, ci fornirà un sacchetto speciale

Se le cosce od il petto ci sembrano troppo gonfi vorrà dire che il pollo sarà stato sottoposto ad un allevamento intensivo. Invece i pezzi ideali devono essere lungi e non troppo larghi. Poi l’aspetto deve essere compatto. Controlliamo anche la confezione badando bene di trovare la scritta “senza antibiotici”. Sarà la prova che il pollo sarà stato nutrito con metodi sicuri e che la carne non presenterà alcuna traccia di farmaci e simili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Frutta e verdura fuori dal negozio? Rischi la chiusura: in quale parte d’Italia succede

Altri consigli preziosi da tenere in considerazione

Della carne di pollo (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Paga al supermercato col Bancomat, addebitati 30 euro in più ed è solo l’inizio dell’inferno

Riguardo alla pelle, i colori più indicati sono – come detto – quello giallo del pollo ruspante – che sarà più croccante – e quello bianco che invece garantisce più morbidezza. Una volta al punto di cottura il profumo che si sprigionerà sarà gradevole e delicato. La stessa cottura deve essere di almeno 70° per un minimo di cinque minuti. Questo è il periodo minimo che garantisce la sparizione totale di ogni batterio presente nelle carni. Evitiamo totalmente qualsiasi pollo con carne di colore che dovesse virare sul grigio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Macchie di cioccolato che non vanno proprio via, non usare prodotti ma agisci così

In perfetto tema con le feste di Pasqua, parliamo delle macchie di cioccolato sui vestiti…

5 minuti ago
  • Dolci

Compro apposta uova di cioccolato in più, so già che per questa Cheesecake, non ce la fanno ad aspettare dopo Pasqua per riciclarle!

Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: ogni anno mi tocca comprare uova in…

34 minuti ago
  • Dolci

Cereali e cioccolato: ci metto un attimo per preparare questi Nidi di Pasqua ma che felicità quando li vedono a tavola!

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno…

1 ora ago
  • Contorno

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche i bambini

Mettiti comoda e guarda come spariscono, i finocchi fatti così se li mangiano tutti anche…

2 ore ago
  • Finger Food

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati ispirare anche tu da mia nonna

Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…

9 ore ago
  • Finger Food

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti credere, non sono difficili da fare

Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…

9 ore ago