Come+si+conservano+i+formaggi%3F+Ecco+quello+che+nessuno+ti+dice%2C+mica+vanno+tutti+nel+frigorifero
ricettasprint
/come-si-conservano-i-formaggi-ecco-quello-che-nessuno-ti-dice-mica-vanno-tutti-nel-frigorifero/amp/
News

Come si conservano i formaggi? Ecco quello che nessuno ti dice, mica vanno tutti nel frigorifero

Prestate molta attenzione alla conservazione dei formaggi, perché non tutti vanno conservati in frigorifero; bisogna procedere con cura e attenzione.

Si torna a parlare di alimentazione e formaggi, che giocano un ruolo davvero molto importante nel nostro piano alimentare. I formaggi sono ricchi di calcio, vitamine del gruppo D, ma anche di vitamine A, B e C.

Per questo motivo, per donare al nostro corpo tutto il nutrimento di cui ha bisogno, dobbiamo occuparci della corretta conservazione dei formaggi, così da mantenerli perfetti per il tempo necessario, per poterli consumare al meglio.

Come gestire i formaggi all’interno della nostra dieta?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. Iniziamo dicendo che solitamente è consigliato consumare circa 100 g di formaggio al giorno, a seconda del tipo. Alcuni formaggi, come il parmigiano e similari, possono scendere a 70 g al giorno. Ciò che è davvero importante, però, è fare in modo che i formaggi che decidiamo di introdurre nella nostra alimentazione siano correttamente conservati.

Innanzitutto, è bene sapere che i formaggi che non devono essere conservati in frigorifero sono quelli con una crosta di muffa, come il caciocavallo, che può rimanere a temperatura ambiente se ancora intero. Tuttavia, una volta che iniziamo a gustarlo, va trasferito in frigorifero.

Anche il parmigiano, soprattutto durante la stagione invernale, può essere conservato a temperatura ambiente, ma deve essere avvolto nella carta forno e tolto dall’involucro con cui viene venduto in salumeria.

Come conservare i formaggi: tra frigorifero e temperatura ambiente?

Se avete dubbi, è sempre meglio consultare un professionista di fiducia, che potrà chiarirvi come conservare correttamente i formaggi.

Tuttavia, esistono delle regole generali: i formaggi a pasta morbida, come la mozzarella e l’Asiago, devono sempre essere conservati in frigorifero. Al contrario, le caciotte intere e i formaggi a crosta di muffa, come il parmigiano, possono essere tranquillamente conservati fuori dal frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Immancabili alle fiere invernali, questi cannoli morbidi ungheresi sono il dessert del momento: si sciolgono in bocca

In ogni caso, è sempre consigliabile conservare i formaggi nel frigorifero per mantenerli freschi e gustosi, così da avere più tempo per consumarli in base alla nostra dieta.

LEGGI ANCHE -> Stasera tutti a cena da me, risolvo con questa parmigiana di melanzane, mai mangiata una più buona di questa

LEGGI ANCHE -> Ti svegli la notte con l’unico desiderio di mangiare? Ecco cosa sta succedendo al tuo corpo!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Questo veloce impasto salato cambierà completamente il tuo modo di gustare le madeleine, stavolta le servi come aperitivo!

Madeleine salate: stavolta questo impasto veloce, cambierà completamente il tuo modo di gustarle, le servi…

1 minuto ago
  • News

Cioccolato delle uova di Pasqua, come va conservato e quanto tempo abbiamo per consumarlo? Fanno tutti lo stesso errore

Quando parliamo delle festività pasquali, sappiamo già che gli avanzi regneranno sovrani in casa, in…

31 minuti ago
  • News

Declino cognitivo? In diversi casi dipende dal fegato per uno studio

I risultati di una rilevazione ufficiale hanno mostrato dei risultati sorprendenti, che mettono in collegamento…

1 ora ago
  • News

Antipasti di Pasqua last minute, per te che ti riduci sempre all’ultimo minuto, abbiamo sempre una soluzione a tutto

Ecco 10 antipasti di Pasqua last minute, per te che ti riduci sempre all'ultimo minuto,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ti pare che ti faccia preparare delle orecchiette al pomodoro per pranzo? Assolutamente no, rendile speciali con questo ingrediente

Le orecchiette al pomodoro con cicerchie, una combo speciale che renderà il pranzo unico e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Già prima di Pasqua questa insalata mi ha fatto perdere peso, riprendo questa abitudine devo smaltire i chili di troppo

Con questa insalata riuscirò a perdere peso, la mangiavo già prima di Pasqua e adesso…

3 ore ago