Come+si+fa+ad+alzare+il+colesterolo+buono%3F+Gli+alimenti+consigliati
ricettasprint
/come-si-fa-ad-alzare-il-colesterolo-buono-gli-alimenti-consigliati/amp/
News

Come si fa ad alzare il colesterolo buono? Gli alimenti consigliati

Come alzare il colesterolo buono? Gli alimenti ed i consigli utili per mangiare sano e stare nel benessere più totale.

Dottoressa nutrizionista (Ricettasprint.it)

Il colesterolo è una sostanza grassa presente nel nostro organismo, fondamentale per la produzione di ormoni e per la costruzione delle membrane cellulari. Tuttavia, esistono due tipi di colesterolo: il colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”, ed il colesterolo HDL, definito “colesterolo buono”.

Avere livelli elevati di colesterolo HDL è cruciale per la salute cardiovascolare, poiché aiuta a rimuovere l’eccesso di colesterolo LDL dal sangue. Ma come si può aumentare il colesterolo buono? Ecco alcuni consigli utili e alimenti da considerare.

Un modo efficace per aumentare i livelli di colesterolo HDL è scegliere grassi sani. Gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, presenti in alimenti come l’olio d’oliva, l’avocado e le noci, possono contribuire a migliorare il profilo lipidico. In particolare, l’olio d’oliva extravergine è ricco di antiossidanti e ha dimostrato di aumentare il colesterolo buono.

Il pesce grasso, come salmone, sgombro, sardine e tonno, è un’ottima fonte di acidi grassi omega-3. Questi grassi essenziali non solo aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL, ma possono anche favorire un aumento del colesterolo HDL. Si consiglia di consumare pesce grasso almeno due volte a settimana per massimizzare i benefici.

Come si può alzare il colesterolo buono?

Alimenti con grassi buoni (Ricettasprint.it)

Le fibre solubili, presenti in alimenti come avena, legumi, frutta (come mele e pere) e verdure, sono utili per migliorare il profilo lipidico. Le fibre solubili possono ridurre il colesterolo LDL e, di conseguenza, contribuire a un aumento del colesterolo HDL. Integrare questi alimenti nella dieta quotidiana è un modo semplice per migliorare la salute del cuore.

I grani integrali, come quinoa, farro e riso integrale, sono ricchi di fibre e nutrienti. Sostituire i cereali raffinati con opzioni integrali non solo aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, ma contribuisce anche a un miglioramento del colesterolo. Le fibre presenti nei grani integrali sono fondamentali per la salute del cuore.

Una dieta ricca di zuccheri aggiunti e carboidrati raffinati può abbassare i livelli di colesterolo HDL. È importante limitare l’assunzione di dolci, bevande zuccherate e prodotti da forno confezionati. Optare per alimenti a basso indice glicemico, come frutta, verdura e cereali integrali, può aiutare a mantenere un buon equilibrio lipidico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

Oltre alla dieta, l’attività fisica gioca un ruolo fondamentale nell’innalzare i livelli di colesterolo buono. L’esercizio aerobico, come camminare, correre, nuotare o andare in bicicletta, può contribuire ad aumentare il colesterolo HDL. Si consiglia di praticare almeno 150 minuti di attività moderata ogni settimana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi

In conclusione

Aumentare il colesterolo buono è possibile attraverso una combinazione di scelte alimentari sane e uno stile di vita attivo. Incorporare grassi sani, pesce grasso, fibre solubili e grani integrali nella dieta, insieme a una regolare attività fisica, può portare a un miglioramento significativo del profilo lipidico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento

Ricorda sempre di consultare un professionista della salute od un nutrizionista per un piano personalizzato e adatto alle vostre esigenze. Con la giusta strategia, è possibile prendersi cura della propria salute cardiovascolare in modo efficace e gustoso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

8 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago