Come+si+marinano+le+alici%3F+Cos%C3%AC%21+Servile+con+le+fette+di+pane+croccante+e+con+meno+di+5+euro+hai+risolto+la+cena
ricettasprint
/come-si-marinano-le-alici-cosi-servile-con-le-fette-di-pane-croccante-e-con-meno-di-5-euro-hai-risolto-la-cena/amp/
Secondo piatto

Come si marinano le alici? Così! Servile con le fette di pane croccante e con meno di 5 euro hai risolto la cena

Come si marinano le alici? Niente di più facile, servite poi con le fette di pane croccante e avrai risolto la cena con meno di cinque euro e vedrai anche che avrai imparato un altro modo di presentare le alici in tavola, un modo eccezionale.

Le alici marinate solo quel piatto che spesso troviamo sia come antipasto, sia come secondo piatto. Sono buonissime in entrambi i modi, ma nel momento in cui impariamo a fare la marinatura come si deve, allora state pur certi che saranno un ottimo secondo.

Come si marinano le alici? Così! Servile con le fette di pane croccante e con meno di 5 euro hai risolto la cena

Questo pesce azzurro ha degli aspetti nutrizionali molto importanti importanti difatti è ricco di omega tre e si presta per perfettamente nella stagione calda per diventare il piatto estivo saporito e fresco. Andiamo a vedere però il faggio fondamentale ovvero come si procede con la marcatura e che cosa ci serve, il gusto dovrà essere intenso e acidulata.

Alici marinate

Acquistare le alici significa acquistare la salute, il benessere da portare in tavola con pochissimi spiccioli, difatti con cinque euro andremo a realizzare il secondo piatto che potrà anche essere utilizzato come antipasto e si conserverà più giorni proprio grazie alla marinatura. Il connubio perfetto, quindi, tra costo economico, bontà e nutrienti.

Ingredienti

Mezzo chilo di alici

200 ml di succo di limone

150 g di olio olio di oliva oppure extravergine

30 g di di acido di vino bianco

Aglio

Prezzemolo

Sale

Pepe nero

Come si marinano le alici? Niente di più facile, servite poi con le fette di pane croccante e avrai risolto la cena con meno di cinque euro. Procedimento

Innanzitutto assicuriamoci che le alici siano state pulite bene dalla nostra Pescheria di fiducia oppure procediamo eliminando la testa e le interiora, ma importante è preparare la marinatura quindi andrete a mettere all’interno interno di un mixer il prezzemolo, con uno spicchio d’aglio, olio d’oliva e tritate tutto per qualche istante, l’olio non andrà messo tutto, ma mettetene circa 40 g dal totale, per intenderci circa quattro cucchiai. Spremete il limone e raccogliete il succo, mettetelo insieme al restante olio e aggiungete sale e pepe e mescolate. Aggiungiamo il trito a base di prezzemolo e mescoliamo ancora o con la forchetta oppure con una frusta a mano e mettiamo da parte.

leggi anche:Oggi prepariamo le alici fritte, dimentica la classica panatura, la nonna Pina mi ha svelato questa ricetta

Come fare le alici marinate

Le alici non dovranno subire la cottura quindi è molto importante che verranno pulite bene, come dicevo prima, e che siano state acquistate fresche. Potrebbe essere una buona idea quella di congelarle per circa 96 ore a -18° chiaramente già pulite , ma se le acquistate fresche avrete comunque una garanzia. Dopo averle sciacquate perbene, sistemiamole all’interno di una teglia di vetro una accanto all’altro e versiamo sopra la marinatura che abbiamo preparato, copriamo con una pellicola trasparente e lasciamo per cinque ore a temperatura ambiente a marinare. Quando sarà trascorso il tempo necessario,  togliamo la pellicola e versiamo l’aceto di vino e mescoliamole. Scoliamo leggermente la marinatura e mettiamole sul piatto la portata per servirle.

leggi anche:Facciamo brillare i bicchieri e calici prima delle feste, cosa stai aspettando!

leggi anche:Vuoi delle polpette speciali e saporite alla Vigilia di Natale? Preparale queste con le alici e pomodori secchi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago