Alla domanda come si supera l’inflazione la risposta di alcuni non è “con interventi governativi”. Ma con molto peggio.

Come si supera l’inflazione? Ci sono diversi provvedimenti che le autorità politiche ed amministrative intraprendono ogni volta che arriva un periodo di difficoltà. In tempi duri come quello attuale bisogna purtroppo stringere la cinghia, come si suol dire.

Una corsia di supermercato vista da un carrello
Una corsia di supermercato vista da un carrello (Foto Canva – Ricettasprint.it)

La situazione attuale è per l’appunto sfavorevole, per via di una convergenza di numerosi fattori negativi. Tra crisi energetica e produttiva, con la guerra in Ucraina ed a causa di altri fattori imprevisti, come ad esempio anche le conseguenze inattese del cambiamento climatico, abbiamo avuto una serie di disastri tali da inficiare sull’economia e sul potere di acquisto.

E purtroppo è la popolazione a risentirne. Come si supera l’inflazione? Per alcuni rubando nei centri commerciali. Perché il valore del denaro risulta essere svilito, fino al punto che uno stipendio potrebbe non bastare.

In tal senso arriva una statistica che fa molto riflettere. E che è legata proprio all’aspetto legato all’inflazione. Infatti è aumentato il numero di furti nei supermercati, proprio per via del prolungato periodo di crisi che si è protratto per tutto il 2022. E che contraddistinguerà anche il 2023, purtroppo.

Come si supera l’inflazione?

In Gran Bretagna si sta verificando proprio questa cosa. Tesco e Sainsbury’s, che sono due delle catene commerciali più diffuse su tutto il territorio, hanno confermato che nel corso di quest’anno la percentuale di taccheggi subiti è aumentata rispetto al 2021.

Un carrello in una corsia di supermercato
Un carrello in una corsia di supermercato (Foto Canva – Ricettasprint.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Influenza aviaria, segnalato un focolaio importante: è allarme

L’incremento medio è del 16% in relazione al solo ultimo trimestre del 2022. Come riporta il “Telegraph”, la causa di tutto sarebbe proprio il carovita. Molte persone appartenenti ai ceti più bassi della società non trovano altro modo che la disperazione, evidentemente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come non ammalarsi, i cibi anti influenza da mangiare

Alcuni beni, anche di prima necessità, sono aumentati di prezzo. Non se ne può fare a meno però, e chi non se li può permettere li ruba.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Capsule del caffè, le controindicazioni: in certi casi non sono consigliabili

Per questa ragione le catene commerciali hanno incrementato l’uso di dispositivo antitaccheggio e di personale di controllo.