Come+trasformare+il+pesce+surgelato+in+un+pasto+sfizioso+per+tutta+la+famiglia+con+3+ingredienti
ricettasprint
/come-trasformare-il-pesce-surgelato-in-un-pasto-sfizioso-per-tutta-la-famiglia-con-3-ingredienti/amp/
Secondo piatto

Come trasformare il pesce surgelato in un pasto sfizioso per tutta la famiglia con 3 ingredienti

Tutti hanno dei filetti di pesce surgelato in frigorifero, che sia merluzzo o platessa oppure altre varianti sempre molto pratiche per portare una cena sfiziosa in tavola anche all’ultimo minuto!

A volte quando si arriva a casa dopo una giornata sfiancante, non si ha molta voglia di andare a fare la spesa.

Come trasformare il pesce surgelato in un pasto sfizioso 20220307 ricettasprint

In questo ci viene in aiuto il congelatore, da sempre deposito di soluzioni spesso anche dimenticate con cui creare piatti deliziosi. Non ci crederai, ma preparare una cena ottima e diversa dal solito bollito o pesce al forno è estremamente semplice e te lo dimostrerò subito!

Una cena facilissima da fare che adoreranno anche i bambini: in 10 minuti e con soli 3 ingredienti stupirai tutti

Non solo ideale per la cena, questa ricetta potrebbe venirti in aiuto anche per portare in tavola un antipasto sfizioso. In un menù più corposo ed elaborato a base di pesce, questa preparazione è una vera e propria salvezza. La preparazione che ti consentirà di non sprecare cibo, ma di trasformarlo con un po’ di creatività in una pietanza appetitosa ed invitante è veramente semplice: ti insegno subito come fare, ma ovviamente ricordati di tirare fuori per tempo i tuoi filetti di pesce!

Ingredienti

400 gr di filetti di pesce scongelati
2 uova
Un limone
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
Prezzemolo q.b.

Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle crocchette di pesce facilissime croccanti

Per realizzare questa ricetta facilissima e gustosa, iniziate asciugando bene i filetti di pesce che avete precedentemente scongelato. Eventualmente ripuliteli da lische e spine, poi tagliateli in pezzi e tamponateli ancora con carta assorbente. Disponete tre recipienti. In uno versate la farina, in un altro le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe. nel terzo invece andrete a versate il pangrattato.

A questo punto prendete il limone, lavate molto bene la buccia: se necessario grattatela delicatamente con una spugnetta morbida in modo da eliminare qualsiasi impurità. Grattugiatela finemente ed unitela al pangrattato, mescolate ed iniziate la panatura. Ricoprite ogni pezze di pesce di farina, poi immergetelo nelle uova sgocciolando l’eccesso.

Infine passatelo nel pangrattato facendo attenzione a ricoprire completamente la superficie. Procedete alla doppia panatura immergendoli nuovamente nelle uova ed infine nel pangrattato in modo da creare una crosticina esterna super croccante. A questo punto scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e procedete alla cottura, immergente nell’olio bollente pochi pezzi per volta. Trasferite le crocchette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite ben calde!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È uno strappo alla regola favoloso ma credimi la pastiera di riso è l’alternativa buona e leggera che devi provare!

Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…

24 minuti ago
  • Dolci

A colazione spiazzi tutti, smaltisci quello che hai in dispensa e frigo, prepari una torta pazzesca, non dura più di un’ora

Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

8 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

8 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

9 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

9 ore ago