In che modo possiamo dare vita ad un rigoglioso giardino verticale, in cui potere anche inglobare un orto. Tutto sul nostro balcone di casa.
Il giardino verticale è una soluzione semplice e pratica per creare un angolo verde direttamente a casa. Bisogna tenere presente alcuni accorgimenti per potere riuscire a crearne uno sui nostri balconi e terrazzi.
È facile realizzare un giardino verticale a casa, basta scegliere le piante e gli spazi adatti. Permette di avere un eden personale per rilassarsi, purifica l’aria e controlla l’umidità.
Le piante, anche se di diverse tipologie, possono crescere bene se messe nelle condizioni ottimali di luce e temperatura.
È importante posizionare il giardino in un punto luminoso, lontano da correnti d’aria fredda o fonti di calore. Piante grasse, tropicali ed aromatiche sono ideali per creare composizioni creative in spazi ridotti. Le grasse e sempreverdi richiedono poca manutenzione.
Ci sono diverse soluzioni pratiche per realizzare il giardino verticale: mensole, portavasi, scaffali, bancali e vasi a parete modulari. Permettono di sfruttare al meglio anche gli angoli meno utilizzati.
Anche l’orto verticale è un’idea interessante, con vasi e contenitori speciali per coltivare in verticale verdure ed erbe aromatiche miste a fiori. Un giardino verticale è una soluzione semplice e versatile per portare la natura in casa, con pochi accorgimenti e molta creatività.
Quali sono i vantaggi che l’avere un giardino verticale comporta? Permette di avere un eden personale per rilassarsi, purifica l’aria e controlla l’umidità. Le piante, anche se di diverse tipologie, possono crescere bene se messe nelle condizioni ottimali di luce e temperatura.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo
È importante posizionare il giardino in un punto luminoso, lontano da correnti d’aria fredda o fonti di calore. Piante grasse, tropicali e aromatiche sono ideali per creare composizioni creative in spazi ridotti. Le grasse e sempreverdi richiedono poca manutenzione.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Polli Esselunga: Strisce bianche e ustioni nelle vaschette sollevano preoccupazioni sul benessere animale
Ci sono diverse soluzioni pratiche per realizzare il giardino verticale: mensole, portavasi, scaffali, bancali e vasi a parete modulari. Permettono di sfruttare al meglio anche gli angoli meno utilizzati.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: McDonald’s cancella il sorriso sulle confezioni dell’Happy Meal: è una campagna per parlare di salute mentale
L’orto verticale è un’idea interessante, con vasi e contenitori speciali per coltivare in verticale verdure ed erbe aromatiche miste a fiori. Parliamo quindi di un giardino verticale come di una soluzione semplice e versatile per portare la natura in casa, con pochi accorgimenti e molta creatività.
Non faccio sgarri ed è sempre buonissima, stavolta la torta caprese la faccio light ma…
C'è un ristorante che ti fa pagare in base a quanto pesi. La cosa poteva…
Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato in vista del pranzo di Pasqua, motivo per…
Non lasciarti tentare dai fiori di zucca imbottiti e fritti quando li puoi preparare molti…
Zucchine golose e croccanti ma anche leggerissime: ho eliminato le uova, ma il risultato è…
A Pasqua prepara il liquore Baileys, lascia tutti senza parole lo servi con colomba e…