Come+usare+e+riciclare+la+verza+%7C+Ricetta+e+trucco+del+contadino+digitale+Mat+The+Farmer
ricettasprint
/come-usare-verza-ricetta-e-trucco-del-contadino-digitale-mat-the-farmer/amp/
Primo piatto

Come usare e riciclare la verza | Ricetta e trucco del contadino digitale Mat The Farmer

Usate ogni parte di questo ortaggio gustoso e ricco di sostanze nutritive importanti che è il protagonista indiscusso della stagione invernale. Stiamo parlando di Come usare la verza secondo il contadino digitale Mat The Farmer.

Come usare e riciclare la verza | Ricetta e trucco del contadino digitale Mat The Farmer

Impariamo ad usare interamente questo ortaggio che è la regina dell’inverno. Stiamo parlando di Come usare la verza secondo il contadino digitale Mat The Farmer. In diretta, il contadino Mat ha quindi estratto dalla terra uno di questi cavoli e lo ha privato delle foglie esterne mostrando quanta parte di questo cavolo gettiamo.

Molte volte dobbiamo infatti precisare che quando noi puliamo questo cavolo per cucinarlo, ne usiamo solo il cuore e in questo modo ne buttiamo via più della metà. Questo è sbagliato; infatti anche con le foglie esterne si possono fare molte ricette e usare in altro modo: per esempio, “mia nonna- rivela il contadino digitale Mat- faceva delle polpettine racchiuse a involtino nella verza”.

Ricordiamo, infatti, che riciclare gli scarti quando possibile è importante perché significa preservare l’ambiente.

Oggi il contadino digitale Mat The Farmer era in collegamento dal Piemonte a Torino, precisamente in zona nord est della città vicino proprio al centro di Torino. Una zona questa che storicamente fino a cento anni fa era dedicata all’agricoltura ma che con l’industrializzazione era stato tutto abbandonato. E’ solo nel 2018 che Vanda e Davide hanno ridato vita a questo posto immerso tra le case e la fabbriche creando un orto urbano molto speciale perché per assegnare i vari lotti è stato adottando un criterio “geniale”: una parte è stata riservata ai giovani che avessero anche loro accesso alla terra e una parte alle persone con reddito più basso.

Questo è anche un orto particolare che rispecchia un poco la popolazione di Torino; una città questa che negli anni ha accolto persone che sono arrivate un poco da tutta Italia e quindi hanno iniziato a coltivare i loro prodotti. Per esempio, infatti, in uno di questi orti sono coltivate le fave.

Inoltre, sono stati realizzati degli orti rialzati che hanno sotto l’accesso per la carrozzine. In conclusione, in questa parte di Torino ci sono “degli orti– ha spiegato il contadino digitale Mat- sostenibili ma soprattutto inclusivo: è per tutti“.

Il collegamento si è chiuso con l’applauso in studio per questa realizzazione tanto speciale.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Tagliatelle di castagne

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di zucchine e patate | Gustosa e invitante piacerà a tutti!

  • Ingredienti
  • verza

Come usare la verza, procedimento

Molte volte quando andiamo a cucinare questo cavolo, noi prendiamo solo il cuore della verza e gettiamo come scarti le foglie esterne. Questo è un grandissimo spreco perché tutte le foglie che gettate le potete invece usare per fare minestroni, il pesto, le frittate.

Come usare e riciclare la verza | Ricetta e trucco del contadino digitale Mat The Farmer

Potrebbe piacerti anche: Cestini croccanti di insalata affumicata | Antipasti facili e invitanti

Potrebbe piacerti anche: Ditalini con ceci | Primo piatto saporito e gustoso da provare

Inoltre, i signori del posto raccontano che anticamente per curare un pò i dolori di questo periodo si bolliva la verza e si metteva dove faceva male.

Come usare e riciclare la verza | Ricetta e trucco del contadino digitale Mat The Farmer

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Come usare e riciclare la verza | Ricetta e trucco del contadino digitale Mat The Farmer
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

4 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago