Come+vanno+conservati+davvero+gli+agrumi%3F+Ecco+il+trucco+del+fruttivendolo
ricettasprint
/come-vanno-conservati-davvero-gli-agrumi-ecco-il-trucco-del-fruttivendolo/amp/
News

Come vanno conservati davvero gli agrumi? Ecco il trucco del fruttivendolo

La stagione invernale, senza ombra di dubbio, è quella perfetta per introdurre nella nostra dieta gli agrumi. Ma vi siete mai chiesti come vanno conservati correttamente in casa?

Ebbene sì, si torna ancora una volta a parlare della conservazione degli alimenti in casa, ma questa volta concentrandoci prevalentemente sugli agrumi, che in questo periodo dell’anno sono una presenza fissa sulle nostre tavole.

Si tratta di alimenti che richiedono comunque una certa cura, motivo per cui è necessario non commettere errori durante la loro conservazione, per aumentare considerevolmente il loro ciclo vitale e poter godere appieno dei benefici nutrizionali che questa categoria di alimenti offre.

Presta molta attenzione a come conservi gli agrumi: non commettere questi errori

Quando parliamo di conservazione degli agrumi in casa, uno degli errori più comuni è riporre questi frutti nel frigorifero, nella speranza di aumentarne la durata.

Conservare gli agrumi in frigorifero, infatti, non è sempre la soluzione migliore, perché le basse temperature del frigorifero possono danneggiare la polpa, rendendo i frutti immangiabili in breve tempo, molto più velocemente di quanto ci si aspetterebbe.

Il tutto non finisce qui, perché per fare in modo che i nostri agrumi rimangano freschi il più a lungo possibile, sarà necessario seguire il trucco del fruttivendolo.

Ecco il trucco del fruttivendolo per conservare gli agrumi

Come spesso accade per la frutta in generale, i fruttivendoli consigliano di conservare gli agrumi a temperatura ambiente. In particolare, quando si opta per questo tipo di conservazione, è importante che gli agrumi siano sempre lontani da fonti di calore e da luce solare diretta.

In questo modo, eviteremo che l’umidità e gli sbalzi di temperatura danneggino i frutti. Così facendo, potremo continuare a gustarli tranquillamente per il tempo necessario, evitando che il processo di maturazione acceleri troppo presto, e permettendoci di usufruire al massimo delle loro proprietà nutrizionali.

LEGGI ANCHE -> Ma va là, te e la dieta rigida: io faccio un fusillo 3.0 che posso mangiare anche tutti i giorni, non ingrasso mica!

Infine, per quanto riguarda i limoni, che rientrano nella categoria degli agrumi, se desideriamo mantenerli freschi più a lungo, possiamo tranquillamente conservarli nel frigorifero, soprattutto dopo averli aperti, così da prolungarne la durata e conservare le loro proprietà organolettiche.

LEGGI ANCHE -> Lo conosci l’impasto unico, ci preparo fino a 10 torte diverse, questo si che è tanta roba

LEGGI ANCHE -> Richiamo alimentare da Bennet per ocratossina, marca e lotto del prodotto coinvolto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago