Comincia+il+caldo+torrido%2C+rinfrescati+con+la+mousse+al+limone+ti+rigeneri+senza+troppe+calorie
ricettasprint
/comincia-il-caldo-torrido-rinfrescati-con-la-mousse-al-limone-ti-rigeneri-senza-troppe-calorie/amp/
Dolci

Comincia il caldo torrido, rinfrescati con la mousse al limone ti rigeneri senza troppe calorie

Molto naturale ed estremamente buona, la mousse al limone può diventare un must della nostra estate

Il caldo chiama a grande voce dessert freddi, che ci aiutano a stare bene e si preparano in poco tempo. Non è necessario aver frequentato corsi di pasticceria o gelateria.

mousse al limone

Mousse al limone: il segreto è mescolare

Il segreto per una perfetta mousse al limone è quello di non usare solo il limone.

Ingredienti (per 4-6 persone):

150 ml succo di limone
150 ml succo d’arancia
300 g panna vegetale zuccherata
50 g zucchero semolato
30 g amido di mais
scorza di limone q.b.

Preparazione passo passo di una mousse speciale

Spremiamo prima i limoni e poi le arance ricavano la quantità di succo che ci serve. Lo setacciamo con un colino per eliminare ogni impurità e lo misuriamo perché come in ogni ricetta di pasticceria bisogna essere precisi. Poi teniamo da parte.
Versamo un pentolino l’amido di mais e lo zucchero, mescolandoli con una frusta a mano lontano dal fuoco. Poi aggiungiamo il succo di limone e quello arancia, un bicchierino alla volta, e continuiamo a mescolare.
Ora mettiamo il pentolino sul fuoco e continuando a mescolare, facciamo addensare la crema. Con la fiamma media basteranno pochi minuti. Quando è pronta, la versiamo in una ciotola e aspettiamo che sia raffreddata.

Intanto però possiamo montare a neve ben ferma la panna vegetale zuccherata. Per farlo useremo le fruste elettriche, in modo da avere un risultato perfetto risparmiando anche tempo. E solo quando

la crema al limone sarà completamente fredda, la aggiungeremo alla panna montata.
Mescoliamo bene tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. La consistenza deve essere soffice, facile da affondare con un cucchiaino. Tiriamo fuori le coppe o i bicchierini, meglio se lasciati a raffreddare in frigo e la serviamo, decorandola con della scorza di limone, ma anche a piacere della granella di frutta secca.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Lo sai che puoi organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress? Scopri il mio segreto

Come organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress,…

2 minuti ago
  • Finger Food

Il panettone non lo preparo mica solo a Natale, con la versione salata a Pasqua faccio sicuramente tutti contenti!

Non devi mica preparare il panettone solo a Natale, con questa versione salata a Pasqua…

32 minuti ago
  • Dolci

Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti

Le cose degli ultimi anni si diffuse notevolmente l'abitudine di bere dei drink sport, soprattutto…

1 ora ago
  • News

Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…

2 ore ago
  • News

Non riesci più a respirare bene e hai un continuo senso di vertigini? Non si tratta di un ictus ma di qualcosa grave allo stesso modo

Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mica si saziano solo con l’agnello a Pasqua allora punto sul polpettone ripieno in crosta e zittisco tutti

Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…

3 ore ago