Voglia di un piatto veloce e saporitissimo che ti faccia sentire vivo? Gli spaghetti alle cozze così cucinati sono la risposta alla tua domanda
Facilissimi e subito pronti, sono il piatto di pasta in bianco grintoso e di sicuro successo che non può mai mancare nel tuo menù settimanale estivo. Piace moltissimo anche ai più e si prepara con solo 6 ingredienti, e tutti a costo bassissimo e presenti in ogni cucina. Butta la pasta, prepara il contorno con cui condirla ed ecco che è subito pronta.
Insuperabili e salutari, così realizzati sentirete il vero sapore delle cozze. Ancora più facile da realizzare dei soliti primi al pesce, inizierai a leccarti i baffi ancora prima di averla assaggiata grazie al suo profumo inebriante.
Gli Spaghetti alle cozze sono fantastici! Subito pronti e ricchi di sapore, sono la prelibatezza a cui nessuno sa dire di no. Fin dalla prima forchettata ti danno quella carica in più indispensabile soprattutto in questi giorni di grande caldo e per di più saziano sena appesantire e senza farti accumulare scorie o grassi nei punti nevralgici. Che cosa si può chiedere di più?
Per prima cosa lavate il prezzemolo, tamponatelo con carta cucina e poi su un tagliere con una mezaluna riducetelo a un trito finissimo. Prendete una pagliuzza pulita e usatele per pulite con cura le cozze e poi passatele sotto un getto d’acqua corrente fresca. In una padella antiaderente scaldate un filo d’olio con l’aglio scamiciato schiacciato. Dopo qualche istante unite le cozze e procedete con la cottura con coperchio per i minuti necessari a farle aprire. A quel punto, eliminate quelle rimaste chiuse e fate raffreddare le altre in una scodella prima di privarle del loro guscio. Filtrate il fondo di cottura e raccoglietelo in una ciotolina e poi fatelo restringere in una padella antiaderente pulita.
Leggi anche: Plumcake con granella di zucchero: il dolce della nonna che spacca a colazione, irresistibile tentazione
Leggi anche: Pizza di pasta sfoglia all’ortolana, la cena veloce e buona, prova e vedrai
Nel mentre, cuocete gli spaghetti in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Una volta cotti, scolateli al dente e fateli insaporire nella padella con il fondo di cottura filtrato delle cozze. Aggiungete i molluschi sgusciati, spolverizzate con il trito di prezzemolo e date un tocco di carattere al tutto aggiungendo il peperoncino tritato finissimamente.
Leggi anche: Hai 1 melanzana e 2 zucchine? Prepara questo fantastico sformato con pochissime calorie: solo 190 kcal
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…