Sono riuscita a preparare il dolce alle ciliegie con 2 uova, biscotti e pochissimi ingredienti, un capolavoro, ho stupito tutti.
La torta che ti stiamo proponendo è di facilissima preparazione, non è la solita torta alle ciliegie che si prepara questa ha un qualcosa di particolare. Dopo aver preparato l’impasto lo verso nello stampo e aggiungo i biscotti sbriciolati, che donano un sapore unico al dolce. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
L’impasto lo riesci a preparare in pochissimi minuti, solitamente 7 minuti e poi dobbiamo attendere la cottura in forno, il tempo stimato è di circa 40-45 minuti, ma sarà la prova stecchino a darci conferma. Non resta che seguire la ricetta sprint!
Un dolce perfetto da gustare in famiglia, approfittane visto che le ciliegie sono disponibili in questo periodo dell’anno. La torta la puoi servire a colazione con una tazza di latte piuttosto che a merenda per una pausa pomeridiana. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
2 uova
100 g di farina 00
Per potere preparare questa torta iniziamo a mettere in una ciotola le uova che non devono essere fredde di frigo, si lavorano meglio a temperatura ambiente, alla ciotola aggiungiamo lo zucchero, lavoriamo con le fruste elettriche.
Dobbiamo ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso. Uniamo la farina e il burro, lavoriamo sempre con le fruste evitando di fermarci. Aggiungiamo anche la buccia grattugiata di un limone biologico, il lievito e solo quando l’impasto sarà omogeneo possiamo incorporare le ciliegie denocciolate. Incorporiamole per bene all’impasto.
Versiamo l’impasto in uno stampo per torte ben imburrato non solo alla base, ma anche i bordi. Distribuiamo i biscotti secchi sbriciolati grossolanamente.
Lasciamo cuocere la torta in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti, prima di spegnere fare sempre la prova stecchino per avere la conferma della cottura.
Leggi anche: Dolcetti di Sorrento: pasticcini morbidissimi al limone che renderanno speciale ogni occasione
Togliamo dallo stampo a cottura terminata e poi serviamo a fette, se si gradisce aggiungere dello zucchero a velo. Il dolce lo possiamo conservare per 4-5 giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro.
Buon Appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…