Pasta con broccoli cremosa e dal sapore avvolgente, con soli 3 ingredienti ti faccio preparare un pranzetto coi fiocchi, non devi fare altro che leggere la ricetta.
Oggi ti sveliamo la ricetta della pasta ai broccoli cremosa che si prepara con 3 ingredienti, i broccoli, mascarpone e per finire i pomodori secchi sott’olio. Un piatto speciale, che non deluderà di certo nessuno.
La preparazione è molto semplice, si deve prima cuocere i broccoli e poi si prepara la crema, se si hanno delle mandorle in dispensa si possono aggiungere e si frullano insieme ai broccoli, in mancanza non è un problema il piatto sarà ugualmente buono. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Non tutti adorano i broccoli, per questo oggi abbiamo pensato a questa ricetta, semplice, gustosa e di gran effetto scenografico, perfetto per un pranzo in famiglia o per un’occasione speciale, vediamo insieme la ricetta sprint! Si consiglia di mangiare subito, ma se dovesse avanzare conserva in frigo e consuma entro un giorno, riscaldi direttamente in padella.
Leggi anche: Con 1 melanzana, 1 zucchina e 1 peperone ti faccio preparare una pasta al forno irresistibile, ti stupirò
Ingredienti per 4 persone
400 g di casarecce o altro formato di pasta
500 g di broccoli
2 cucchiai di mascarpone
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
8 mandorle pelate (facoltativo)
Per preparare questo primo piatto, iniziamo subito a lavare i broccoli, si consiglia di dividere in cimette, laviamo piĂą volte sotto acqua corrente fredda. Mettiamo a bollire abbondante acqua in pentola, saliamo e immergiamo i broccoli, lasciamoli cuocere per bene.
Leggi anche:Â Hai un bel cavolfiore in frigo e non sai cosa fare? Dai vita a questo delicato e gustoso primo piatto
Scoliamoli e lasciamo raffreddare, mettiamoli poi in un boccale e aggiungiamo il mascarpone, frulliamo per bene, così da ottenere un composto cremoso, aggiungiamo le mandorle e il parmigiano reggiano grattugiato.
Leggi anche: Polpette in umido: ti svelo come prepararle morbide e succose a prova di scarpetta, non ti deluderò
Mettiamo in una pentola abbondante acqua e portiamo ad ebollizione, saliamo e poi versiamo la pasta e la lasciamo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione, scoliamo e aggiungiamo il condimento.
Serviamo nei piatti e decoriamo con u pomodori secchi sott’olio e se si preferisce aggiungiamo poi del parmigiano reggiano grattugiato.
Buon Appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …