Avevo pochissima farina in dispensa, ma tanta voglia di dolce e non potevo neppure andare a comprarla: la soluzione é facile, torta tenerina al cioccolato proprio come vuole la tradizione!
Sembra un dolce facile, ma non lo é: io ho sperimentato tantissime ricette prima di arrivare a questa ed é perfetta te lo assicuro.
La vera tenerina infatti si deve spaccare in superficie e deve restare morbida ed umida all’interno: quando la addenti ti dà proprio la sensazione del cioccolato che si scioglie in bocca ed é proprio questa caratteristica che rende così speciale il risultato finale.
Il risultato é assicurato, mai più torte troppo asciutte o troppo scotte: gli ingredienti si equilibrano perfettamente ed avrai quella consistenza perfetta che hai sperato tante volte di trovare e non ti é mai riuscita. Questa ricetta é veramente quella che ti risolverà i problemi, devi solo prendere del cioccolato ed il gioco é fatto!
Potrebbe piacerti anche: Torrone classico dei morti, ma con impasto al cioccolato: dentro mettici le nocciole e lo rendi più goloso
Ingredienti
200 gr di cioccolato fondente (70% di cacao)
150 gr di burro
4 uova
Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi, poi foderate una tortiera di circa 24 centimetri di diametro con la carta da forno. Prendete un pentolino e sciogliete il burro ed il cioccolato fondente a bagnomaria mescolando spesso in modo che non si attacchino o si brucino. Appena il composto sarà liscio e completamente fuso, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente.
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…