Avevo del pane avanzato, delle patate, provola e prosciutto ho fatto un timballo, ho smaltito tutto ed ho evitato sprechi. Segui la mia ricetta perfetta.
Oggi voglio suggerirti una ricetta facile facile, che puoi preparare a casa in men che non si dica e farai di certo il botto a tavola. Non è il gateau di patate ma un timballo croccante fuori e morbido dentro, un mix di ingredienti che metterà d’accordo tutti.

Il mio timballo lo faccio con prosciutto, provola e patate, taleggio poi aggiungo l’uovo così da amalgamare il tutto. Che ne dici vuoi provare anche tu? Segui la mia ricetta sprint!
Timballo con pane avanzato, patate, provola e prosciutto impossibile non fare il bis
Beh che dire ho pensato di preparare a casa il timballo con pane avanzato, patate, provola e prosciutto e devo dire che è sempre un gran successo. In cucina bisogna avere fantasia, solo così si riesce a prendere per la gola tutti servendo sempre dei piatti diversi. Vediamo insieme come preparare questo secondo piatto, che puoi trasformare in un antipasto gustoso e irresistibile. Indossa il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
6 patate
1 uovo grande
200 g di provola
100 g di taleggio
4 fette di pane raffermo
200 g di prosciutto cotto a dadini
90 g di parmigiano reggiano grattugiato
burro q.b.
pan grattato q.b.
sale fino q.b.
Procedimento del tortino di patate con pane e provola
Per poter preparare questo tortino, laviamo le patate, non rimuoviamo la buccia, mettiamole in una pentola con acqua che le copre. Lasciamole cuocere e spegniamo solo quando si ammorbidiranno le patate. Sbucciamole seguendo questi consigli così da non scottarsi.

Mettiamo il pane avanzato in una ciotola aggiungiamo dell’acqua o del latte e ammorbidiamo per bene. Strizziamo e mettiamo in una ciotola, aggiungiamo le patate dopo averle schiacciate con lo schiacciapatate, aggiungiamo l’uovo, il taleggio, il prosciutto cotto, la provola a dadini, il parmigiano reggiano grattugiato, sale e mescoliamo per bene.
Leggi anche: La domenica dico addio alle paste infornate, faccio i rigatoni al sugo proprio come mia nonna, sono da bis ovviamente
Trasferiamo in una pirofila con del pan grattato alla base e poi versiamo l’impasto ottenuto e livelliamo, aggiungiamo il pan grattato e distribuiamo il burro a tocchetti. Facciamo cuocere subito in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Leggi anche: I miei burger sono di verdure metto tutto nel frullatore e poi dritti nel forno, in pochi minuti sono in tavola
Spegniamo e serviamo nei piatti, se si preferisce una superfice più croccante, possiamo attivare la funzione grill del forno gli ultimi 10 minuti.
Buon Appetito!
