Con+del+salmone+e+qualche+zucchina+preparo+un+super+torta+salata+perfetto+come+stuzzichino+per+la+vigilia
ricettasprint
/con-del-salmone-e-qualche-zucchina-preparo-un-super-torta-salata-perfetto-come-stuzzichino-per-la-vigilia/amp/
Finger Food

Con del salmone e qualche zucchina preparo un super torta salata perfetto come stuzzichino per la vigilia

Con del salmone e qualche zucchina preparo un super torta salata perfetto come stuzzichino per la vigilia. E’ delicata e si prepara con semplicità.

La torta salata di salmone e zucchine è una di quelle preparazioni che uniscono semplicità ed eleganza, perfetta per una cena informale o un buffet, ma anche per un pranzo leggero e gustoso. È un piatto versatile che si adatta a tutte le stagioni, grazie al sapore delicato delle zucchine e all’intensità del salmone affumicato, un abbinamento che non passa mai di moda. La croccantezza della pasta sfoglia e la morbidezza del ripieno rendono ogni morso una piccola esplosione di sapori.

Questa ricetta è l’ideale quando vuoi preparare qualcosa di speciale senza passare ore in cucina. La torta salata è pratica, perché puoi prepararla in anticipo e gustarla tiepida o a temperatura ambiente. È un piatto che accontenta tutti, perfetto anche per chi cerca un’opzione gustosa ma equilibrata. Inoltre, puoi personalizzarla con aggiunte come erbe aromatiche o una spolverata di semi per un tocco croccante.

Torta salata salmone e zucchine

Preparare questa torta salata è anche un piacere per i sensi: il profumo delle zucchine saltate in padella, il salmone che si amalgama al formaggio cremoso e la pasta sfoglia che diventa dorata e fragrante in forno. È un piatto che conquista prima di tutto con l’aroma e poi con il sapore, un piccolo lusso da concedersi in qualsiasi momento.

Ingredienti

Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo

Zucchine 400 g

Salmone 150 g

Ricotta 200 g

Uova 2

Parmigiano grattugiato 50 g

Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai

Aglio 1 spicchio

Sale q.b.

Pepe q.b.

Prezzemolo tritato q.b.

Con del salmone e qualche zucchina preparo un super torta salata perfetto come stuzzichino per la vigilia. Procedimento

Inizia lavando e spuntando le zucchine, poi tagliale a rondelle sottili. In una padella scalda l’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio, lasciandolo imbiondire leggermente per insaporire. Aggiungi le zucchine e cuocile a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non diventano morbide e leggermente dorate. Insaporisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi elimina l’aglio e lascia raffreddare.

In una ciotola capiente, mescola la ricotta con le uova fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Quando le zucchine si sono raffreddate, incorporale delicatamente al composto di ricotta. Aggiungi anche il salmone affumicato tagliato a striscioline o a pezzetti, mescolando con cura per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

leggi anche: Tartellette al paté di salmone: l’antipasto facile e veloce per farti fare un figurone a Natale!

Come si fa la torta dí salmone e zucchine

Srotola la pasta sfoglia e adagiala in una teglia rettangolare o rotonda rivestita con carta forno, facendola aderire bene ai bordi. Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versa il ripieno nella base di pasta sfoglia, livellandolo con una spatola per ottenere una superficie uniforme. Se vuoi, puoi decorare il bordo della pasta sfoglia con delle pieghe per un tocco estetico.

Inforna la torta salata in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, finché il ripieno risulta ben dorato e la pasta sfoglia croccante. Durante la cottura, la casa si riempirà di un profumo delizioso che renderà difficile aspettare di assaggiarla. Una volta pronta, lasciala intiepidire per qualche minuto prima di sformarla e tagliarla a fette.

Questa torta salata di salmone e zucchine è perfetta servita con una fresca insalata verde o, per un tocco più raffinato, con un’insalata di rucola e finocchi. Puoi gustarla calda, quando il ripieno è ancora cremoso e filante, o a temperatura ambiente, quando i sapori si sono assestati. È un piatto che sa di casa e di convivialità, una ricetta che ti farà fare bella figura in ogni occasione.

leggi anche:6 ricette con il salmone per la tavola di Natale: hai molti modi per renderlo protagonista a tavola

leggi anche: Servi così il salmone, ti bastano solo 3 ingredienti per un antipasto gourmet a Natale, ma quali tartine!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Lo sai che puoi organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress? Scopri il mio segreto

Come organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress,…

12 minuti ago
  • Finger Food

Il panettone non lo preparo mica solo a Natale, con la versione salata a Pasqua faccio sicuramente tutti contenti!

Non devi mica preparare il panettone solo a Natale, con questa versione salata a Pasqua…

41 minuti ago
  • Dolci

Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti

Le cose degli ultimi anni si diffuse notevolmente l'abitudine di bere dei drink sport, soprattutto…

1 ora ago
  • News

Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…

2 ore ago
  • News

Non riesci più a respirare bene e hai un continuo senso di vertigini? Non si tratta di un ictus ma di qualcosa grave allo stesso modo

Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mica si saziano solo con l’agnello a Pasqua allora punto sul polpettone ripieno in crosta e zittisco tutti

Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…

3 ore ago