Con due broccoletti e qualche pennetta, possiamo preparare un pasta al forno a leccarci i baffi, filante e cremosa.
Abbiamo qualche broccoletto in frigorifero, oppure cime di rapa, chiamiamoli come volete, ma saranno il condimento perfetto per preparare una pasta al forno che sarà il primo piatto della domenica. Ma cosa serve per preparare questo primo piatto al forno?
Serviranno alcuni ingredienti che dovranno essere acquistati ed utilizzati nelle specifiche quantità per non eccedere nel gusto d ogni singolo ingrediente. Ovviamente, capofila le cime di rapa seguite immediatamente dal topinambur che per chi non lo conoscesse, è una pianta ed è tipo le patate. Questa pianta contrasta i disturbi intestinali e riequilibra la flora del nostro intestino impedendo anche la formazione di gas e quini il meteorismo.
Il topinambur è una pianta contrasta i disturbi intestinali e riequilibra la flora del nostro intestino impedendo anche la formazione di gas e quini il meteorismo e può anche essere consumato da solo, bollito oppure al forno. Ma torniamo alla nostra pasta al forno, andiamo a vedere quali sono tutti gli ingredienti che servono.
1 kg cime di rapa
500 g pasta tipo penne rigate o rigatoni
250 g topinambur
sale
olio di oliva
acciughe sott’olio tre filetti
1 cipolla
peperoncino
pecorino grattugiato
formaggio caprino 180 g
Iniziamo dai topinambur che dovranno essere pelati e tagliati a pezzi nonché lessati in acqua bollente per 20 minuti. Trascorso il tempo, metteremo da parte ed intanto adiamo a lavare e mondare le cime di rapa che sbollenteremo in acqua salata per qualche minuti. Scoliamole e passiamole in padella con olio di oliva e peperoncino per 5 minuti circa. Sminuzziamo la cipolla e rosoliamola con un po’ di olio in un’altra padella per 5 minuti e intanto cuociamo la pasta, che andremo a scolare 4 minuti prima del previsto.
leggi anche:Cime di rapa stufate, con un tocco di peperoncino é proprio il contorno perfetto
Intanto frulliamo il formaggio caprino con le acciughe sott’olio e un pochino di olio con pepe e un mestolo di acqua di cottura della pasta (attenzione a nn buttarla via). Mescoliamo la pasta con questa crema di formaggio ed acciughe e aggiungiamole alle cime di rapa ai topinambur ed alla cipolla rosolata. Mantechiamo per bene il tutto e grattugiamo abbondante pecorino. Mettiamo la pasta nella teglia e inforniamo a 180 gradi per 15 minuti. Attenzione, possiamo anche preparare delle monoporzioni nelle terrine se preferite. Buon appetito!
leggi anche:Pappardelle alla granella di noci con parmigiano e cime di rapa, un piatto eccezionale e tutto da scoprire
leggi anche:Rigatoni salsicce e cime di rapa, il primo senza troppi fronzoli che conquista tutti
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…